Senigallia: Riceve una multa in centro, anconetano al Sindaco: "Consiglio ai miei amici un'altra località per le vacanze"

Da Ancona era venuto a Senigallia per trascorrere una serata tra amici. Al ritorno l'amara sorpresa di aver ricevuto la multa allo scooter parcheggiato a Largo Puccini. Ha così deciso di scrivere al sindaco per lamentarsi dell'accaduto, prendendo la decisione di disdire la prenotazione di una camera per amici sulla spiaggia di velluto.
"Con grande rammarico mi trovo a scrivere queste righe - afferma l'uomo rivolgendosi al sindaco - ieri sera dopo aver cenato in un locale del Suo Comune, arrivato in centro poco prima delle 23, ho parcheggiato il mio scooter in largo Puccini a pochi metri dal furgoncino dei vigili urbani fermo all'ingresso della festa. Lo scooter non intralciava il traffico ne bloccava altri mezzi. Al mio ritorno, 23.40, mi sono ritrovato, insieme ad altri sventurati 85 euro, e dico 85, di multa per divieto di sosta elevata alle 23.18.
Non potevano avvisare? Pensi che avevo prenotato per la prossima settimana in un hotel per amici umbri che saranno miei ospiti in una delle strutture del suo Comune, fortunatamente la cancellazione e' gratuita ed abbiamo optato per ospitarli a sud del Conero. Dicevo rammarico, perche' e' nostra tradizione venire a Senigallia, noi siamo di Ancona, a cena tutte le domeniche sera, sia estate che inverno, la sento come la mia seconda città".
Alla polemica per una contravvenzione ritenuta ingiusta ha replicato il primo cittadino: "Comprendo che ricevere una multa alla fine di una gradita giornata di relax non faccia piacere a nessuno - ha detto il sindaco Mangialardi - ma sicuramente a fronte di una contravvenzione non è stata rispettata una regola del codice della strada e la Polizia Municipale non ha fatto altro che rilevare questa inosservanza adempiendo al proprio dovere.
Io credo del resto che il rispetto delle regole sia una cosa su cui nessuno può fare proprie interpretazioni o valutazioni personali. Mi sembra del tutto fuori luogo ad esempio asserire che passare con il semaforo rosso ad un incrocio vuoto durante le ore serali sia possibile perchè non crea pericoli a nessuno: non si può fare e basta, così come non si possono parcheggiare scooter su spazi pedonali.
In occasione delle principali manifestazioni che il Comune di Senigallia propone durante la stagione, a fronte di una più alta affluenza di turisti è del resto necessario un maggiore e costante controllo da parte delle forze di Polizia Municipale, con l'obiettivo di garantire la sicurezza di tutti anche in ore serali e fino al termine dell'evento. Per quanto riguarda il posteggio di motocicli e ciclomotori, proprio per dare, come lei suggerisce, opportuna comunicazione e ricordare le regole del codice della strada sono stati anche apposti in quei giorni appositi cartelli, che in alcuni punti sono ancora presenti, che ricordavano il divieto di parcheggiare motocicli e ciclomotori nei camminamenti pedonali.
Prenda per tanto le decisioni che crede rispetto a continuare o meno con i suoi amici a frequentare la nostra città e gli eventi che organizza, ma sappia che questo Comune opera nel rispetto delle regole, cercando di accogliere nella maniera migliore tutti coloro che frequentano Senigallia, i suoi locali e le sue strutture ricettive, ma non per questo permettendo loro di infrangere quanto il codice della strada prevede".
Questo è un articolo pubblicato il 24-08-2018 alle 18:40 sul giornale del 25 agosto 2018 - 5508 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aXKR