contatore accessi free

I Carabinieri sventano assalto al distributore

2' di lettura Ancona 03/09/2018 - Nella notte di lunedì, alle ore 02:35 circa, a Castelfidardo, i militari del dipendente N.O.Rm. della Compagnia di Osimo e delle Stazioni di Castelfidardo e Camerano, a seguito dell’allarme antifurto scattato sulla linea telefonica n. 112 della Compagnia osimana e di successive segnalazioni di furto pervenute da alcuni cittadini del posto, sono intervenuti al distributore carburanti “Q8”, in via Jesina, dove poco prima ignoti, dopo aver ostruito la strada in entrambe le direzioni, servendosi di un albero appositamente tagliato e di un trattore, portato via da un magazzino nelle vicinanze, hanno divelto la colonnina “self service”, con l’intento di derubare il denaro contenuto, utilizzando altro trattore, anch’esso asportato dal predetto magazzino.

I malfattori, probabilmente quattro e probabilmente dell’est Europa, con la complicità di un “palo”, alla vista dell’arrivo delle autovetture dei carabinieri e anche a causa dell’attivazione del sistema di allarme dotato di dispositivo fumogeno, hanno abbandonato la colonnina ed i trattori nel terreno posto dietro al distributore, senza riuscire ad impadronirsi del denaro in essa contenuto, dileguandosi attraverso i campi in direzione di Recanati.

Inseguiti e attivamente ricercati in tutta la Val Musone, fino ad ora con esito negativo. Una fuga garantita probabilmente grazie all’appoggio di qualche veicolo “pulito”. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Osimo per il ripristino della viabilità. Le immediate ricerche continuano anche attraverso di strumenti tecnici e la visione della videosorveglianza locale e telecamere private di alcune abitazioni e aziende vicine, senza lasciare scampo ai malviventi.

Entrambi i trattori sono risultati di proprietà dell’azienda agricola “Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa” di Loreto. I trattori e la colonnina sono stati restituiti ai proprietari. Il danno subito è stato stimato in 5.000,00 euro circa, ed è coperto da assicurazione. L’area di servizio è di proprietà della società “Kuwait Petroleium s.p.a.”, con sede a Roma, gestita dalla società “Mandolini & Romoli s.r.l.”, con sede in Porto Recanati.






Questo è un articolo pubblicato il 03-09-2018 alle 09:25 sul giornale del 04 settembre 2018 - 622 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, tentato furto, area di servizio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aX2N





logoEV
logoEV