contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Aerdorica: Coltorti (M5S): “Caso simbolo della disfatta Pd nelle Marche”

2' di lettura

“Situazione insostenibile”.

Roma, 16 ottobre 2018 - "Partiamo da una premessa: per le Marche ed il Centro Italia è cruciale avere uno scalo aereo che funzioni e sia efficiente sul versante Adriatico. Allo stato attuale però l'aeroporto di Ancona ha un debito che supera i 50 milioni, con il tassametro che oltretutto corre e cresce ogni giorno. Questa situazione è insostenibile: lo capirebbe anche un bambino. Purtroppo ci troviamo di fronte a un caso simbolo della disfatta delle politiche targate Pd nella regione Marche, riassunte in particolar modo nella figura del governatore Ceriscioli". Così Mauro Coltorti (M5s), presidente della commissione Lavori Pubblici e Trasporti del Senato. "Per quale motivo - prosegue - la regione Marche si è caricata il totale dei debiti di Aerdorica? Come è possibile che i creditori accettino la proposta di ricevere un 15% quando, in caso di fallimento, potrebbero avere il 100% dalla Regione Marche? Il quadro è così assurdo da non sembrare neanche vero. Non fosse che tutti sanno che la gestione dello scalo dorico è figlia di scelte scellerate, di personale lievitato con logiche clientelari, di mancanza totale di strategie, di decisioni che hanno aggravato i debiti invece di condurre a un risanamento. Ad oggi l'aeroporto marchigiano manca di collegamenti cruciali come quelli per Milano e Roma, non ha bilanciamento tra low cost e compagnie che lavorano a livello internazionale, e soprattutto è sovradimensionato a livello di struttura rispetto al traffico. Ora ci dicono che la regione Marche dovrebbe pagare 25 milioni di denaro pubblico per rilanciarlo. Chi dà loro questa certezza granitica? Come possono ancora giocare coi soldi dei cittadini dopo questo disastro decisionale e gestionale? Ceriscioli e il Pd si fermino. E lascino fare a chi magari, in una vicenda che richiede professionalità specifiche, può individuare soluzioni diverse e più efficaci".



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2018 alle 19:49 sul giornale del 17 ottobre 2018 - 1237 letture