contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Mattone cade sul marciapiede delle Scuole De Amicis, ma è un falso allarme. Nessun rischio secondo i Vigili del fuoco

2' di lettura

A far scattare i controlli dei Vigili del fuoco un mattone sul marciapiede della scuola, ma i pompieri hanno appurato che il laterizio non si è staccato dalla facciata del palazzo. Rimossa durante i controlli una piccola lamina di intonaco instabile, ma nessun rischio secondo i Vigili. Berdinelli: "Dobbiamo aspettare danni più seri prima di intervenire?"

Ha sollevato dubbi e preoccupazioni l’intervento dei Vigili del fuoco sul edificio delle Scuole elementari De Amicis nella mattina di giovedì. I Vigili erano stati consultati in quanto sul marciapiede della scuola, là dove passano i bambini, era stato trovato un mattone. Il laterizio dai controlli risultava non essere caduto dalla facciata. Tuttavia durante le loro verifiche i Vigili attestavano che alcune piccolissime parti di intonaco erano instabili e provvedevano a rimuoverle e transennare l’area sottostante, ma i Vigli assicurano che tali parti erano tanto esigue da non rappresentare un pericolo neanche in caso di caduta. Ora aspetta ai proprietari dell’immobile provvedere alla struttura che tuttavia risulta sicura dal controllo dei Vigili del fuoco.

La visita dei Vigili del fuoco e il transennamento del marciapiede non hanno mancato tuttavia di suscitare timori e preoccupazioni in genitori e passanti. A sottolineare la condizioni degli edifici scolastici della città di Ancona il consigliere comunale Daniele Berardinelli: “I Pompieri hanno dovuto transennare la zona per evitare ulteriori rischi per i piccoli alunni che già prima dell’estate avevano assistito ad un episodio simile, sempre nella scuola di corso Amendola. Tutto ciò nonostante le continue sollecitazioni ad intervenire che facciamo da anni per mettere in sicurezza questa e le altre scuole anconetane. Eppure abbiamo dovuto assistere ancora una volta alla faccia tosta dell’assessore Manarini in risposta alla mia interrogazione urgente nell’ultimo Consiglio comunale, che riportava cinque Verifiche di vulnerabiltà sismica effettuate in cinque edifici scolastici tra cui proprio le De Amicis, in realtà non ancora effettuate. Sino a quando durerà la irresponsabilità della Giunta Mancinelli e dei consiglieri di maggioranza che sembrano voler evitare di affrontare la situazione seriamente? Dobbiamo aspettare danni più seri e far rischiare l’incolumità dei bambini prima di intervenire e mettere in sicurezza le scuole?”



Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2018 alle 16:51 sul giornale del 19 ottobre 2018 - 928 letture