contatore accessi free

Falconara: parco di via Sardegna, residenti al lavoro

3' di lettura 22/10/2018 - Parco di via Sardegna, residenti del gruppo “Viviamo Palombina Vecchia” al lavoro per il quartiere. La vicesindaco Yasmin Al Diry: «Iniziativa lodevole. Preso il registro dei volontari». Insieme ai residenti anche l’assessore Marco Giacanella A Palombina Vecchia i cittadini lavorano insieme per prendersi cura del bene comune.

Nella mattinata di domenica 21 ottobre un gruppo di residenti, che ha scelto il nome di ‘ViviAmo Palombina Vecchia’, si è dato appuntamento al Parco Robinson di via Sardegna per pulire i canali di scolo della grande area verde, che altrimenti con le prime piogge si sarebbe trasformato in un pantano. In quattro ore, dalle 9.30 alle 13.30, i cittadini hanno liberato i tombini e le canalette da terra e vegetazione e sono stati più veloci del maltempo: prima che cominciasse a piovere gli interventi che i volontari avevano programmato erano già stati realizzati. Al lavoro, in qualità di residente, anche l’assessore allo Sport Marco Giacanella, che ha apprezzato l’iniziativa anche in qualità di amministratore comunale. Tante le persone che si sono alternate per eseguire l’intervento o che hanno offerto supporto portando una merenda, che è stata consumata nell’area verde.

L’iniziativa di domenica 21 segue un primo appuntamento che i residenti si erano dati per organizzarsi e verificare come intervenire. Domenica prossima, meteo permettendo, i volontari del gruppo ‘ViviAmo Palombina Vecchia’ intendono mettersi di nuovo all’opera per terminare il lavoro con l’ultimo tratto di canaline da pulire. Questo primo intervento è stato effettuato dopo un confronto con la Giunta comunale, che con piacere ha dato il nulla osta alla richiesta dei cittadini di autorizzare il loro impegno diretto. Il gruppo di volontari, in collaborazione con il Comune, intende progettare altri interventi nel quartiere: conoscendo il loro territorio i cittadini hanno ben presente quali siano gli aspetti sui quali intervenire e tra le proposte già presentate all’amministrazione comunale c’è quella di piantumare altri alberi lungo i sentieri del Parco di via Sardegna e vicino alle nuove panchine. Proprio per realizzare il maggior numero di iniziative e rafforzare il senso di appartenenza tra i residenti, in base al principio del proporre, fare e partecipare, nel rispetto dei ruoli, il gruppo invita tutti gli abitanti del quartiere ad aderire e a partecipare alle prossime attività: per conoscerle si può visitare la pagina Facebook ‘ViviAmo Palombina Vecchia’.

«Mi congratulo con i residenti di Palombina per aver contribuito fattivamente – commenta la vicesindaco Yasmin Al Diry che ha tenuto i rapporti con i residenti volontari – e perché stanno collaborando con l'amministrazione per valorizzare il senso di appartenenza alla comunità ed al quartiere. Proprio per questo motivo ho più volte incontrato i residenti, insieme ai quali abbiamo parlato delle potenzialità del territorio di Palombina e da questi incontri è nato il progetto Wert, che mette al centro le esigenze dei fruitori del Parco e che ha infatti una forte connotazione Sociale. Tale intervento conferma l'esigenza di aprire l'albo dei volontari, di prossima istituzione, che permetterà a tutti i cittadini volenterosi di dare il proprio contributo alla Comunità».








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2018 alle 18:26 sul giornale del 23 ottobre 2018 - 1182 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aZEH





logoEV
logoEV