contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Anconambiente: Ingombranti, abbandoni e rifiuti fuori cassonetto. L'azienda fa chiarezza

7' di lettura
4184

Il decoro urbano è al centro dell’attività di AnconAmbiente, un appello al senso civico di tutta la cittadinanza, solo con la loro collaborazione si potranno ottenere i risultati

Ancona 24 ottobre 2018 – AnconAmbiente S.p.A. è ben felice di raccogliere segnalazioni da parte dei cittadini e dai media sull’abbandono dei rifiuti ingombranti, perché il decoro urbano è elemento peculiare della mission aziendale. È sempre utile tornare su questo argomento al fine di ricordare a tutti quali sono i giusti modi di conferimento dei così detti rifiuti ingombranti che, se mal gestiti dai cittadini, si trasformano in rifiuti ingombranti abbandonati. Ma vi è di più: un rifiuto così voluminoso a vista genera un risultato ancor peggiore, un vero e proprio effetto emulazione. Molto spesso, infatti, nelle vicinanze dello stesso altri cittadini lasciano ogni genere di scarti (i così detti rifiuti fuori cassonetto), ingombranti o meno che siano, creando, in pratica, una piccola discarica abusiva. Quindi, come debbono conferire correttamente i cittadini i rifiuti ingombranti? La maniera corretta per smaltire questo genere di prodotto è la seguente: Il cittadino si reca presso il CentrAmbiente Il cittadino chiama Il numero verde 800 680 800

IL CENTRAMBIENTE Il CentrAmbiente è una struttura custodita ed attrezzata con contenitori di vario tipo e dimensioni, idonei per la raccolta differenziata dei rifiuti. Una stazione ecologica, presidiata nell’orario di apertura al pubblico, presso la quale si possono conferire gratuitamente numerose tipologie di rifiuto. Un supporto indispensabile ed efficace al sistema di raccolta differenziata e, più in generale, alla funzionalità dei servizi e al decoro urbano, rivolto a tutti coloro che vogliono partecipare in modo responsabile ed ecologicamente corretto alla salvaguardia del territorio. In particolare presso il CentrAmbiente è possibile recapitare quelle tipologie di rifiuti che, per caratteristiche di pericolosità o di ingombro, non sono congrue per un conferimento presso le isole ecologiche stradali. Nel comune di Ancona si trovano ben due CentrAmbiente: CentrAmbiente di Via del Commercio 27 aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 09.00 alle 12.00. CentrAmbiente di Via Sanzio Blasi snc a Posatora aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 15.30 alle 18.30.

IL NUNERO VERDE 800 680 800 Il Contact Center di AnconAmbiente 800 680 800 è la modalità di gestione dei contatti e delle relazioni con i cittadini che l’azienda mette a disposizione delle utenze, per informazioni, richieste di servizi, segnalazioni e suggerimenti e, quindi, anche per il ritiro degli ingombranti. Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle ore 08.45 alle ore 12.45. La chiamata è gratuita da rete fissa, per la telefonia mobile è a disposizione il numero + 39 071.2830958 (secondo la tariffazione prevista dal proprio gestore mobile). È inoltre attivo il servizio “SMS ingombranti “che consente di prenotare con un semplice sms il servizio di ritiro gratuito di ingombranti, sfalci e potature e big bag a domicilio. Il numero da digitare è il 340.9931825 e nell’oggetto del testo va semplicemente specificato la tipologia di ritiro (es. ritiro ingombranti): un modo pratico e veloce che, al semplice costo di un sms, consente non solo di eliminare gli eventuali tempi di attesa al telefono, ma anche di ottimizzare il coordinamento della gestione ritiri sul territorio. Dopo l’invio del messaggio, sarà un operatore di AnconAmbiente a contattare il mittente per concordare, secondo la disponibilità dell’azienda e sulla base delle richieste da evadere, i modi e i tempi del ritiro. Nonostante tutto quanto sopra espresso, ancora molti ingombranti sono abbandonati dai cittadini lungo le strade della città, a volte nei pressi delle postazioni dei contenitori. Al fine di arginare questo malcostume AnconAmbiente ha istituito a fine 2016 i seguenti ulteriori servizi:

RACCOLTA DEI “RIFIUTI INGOMBRANTI ABBANDONATI” Al fine di arginare il fenomeno degli abbandoni dal 3 novembre 2016 AnconAmbiente ha avviato il servizio di raccolta di “rifiuti ingombranti abbandonati” alla ricerca di una maggiore tutela del decoro urbano. Infatti, dalla verifica giornaliera dei servizi sul territorio talvolta emerge il malcostume di abbandonare i rifiuti ingombranti nei pressi delle postazioni di contenitori e la mancata consegna presso i CentrAmbiente di Via del Commercio o di Posatora. Il servizio attualmente è effettuato 3 volte alla settimana in turno mattutino (lunedì – mercoledì – venerdì) e 3 volte alla settimana in turno pomeridiano (martedì – giovedì – sabato), su percorsi organizzati in postazioni “storicamente” oggetto di abbandoni (come da elenco riportato) ed in base alle segnalazioni pervenute dai cittadini (attraverso segnalazione all’800 680 800) e dagli operatori di AnconAmbiente (attraverso relativo modulo e regolamento interno aziendale) del porta a porta. La frequenza di raccolta è, pertanto, giornaliera (6/7), esclusa la domenica. Con l’implementazione di questo servizio si intende eseguire una raccolta giornaliera su postazioni predefinite consentendo un maggiore controllo del territorio al fine di scongiurare l’impatto visivo negativo dovuto alla presenza di materiale abbandonato.

RACCOLTA SU SUOLO PUBBLICO DEI “RIFIUTI FUORI CASSONETTO” Sempre dal 3 novembre 2016 è in corso il servizio rivolto alla ricerca di una maggiore tutela del decoro urbano, prevedendo la raccolta dei “rifiuti fuori cassonetto” posti su suolo pubblico. Dalla verifica giornaliera dei servizi di raccolta talvolta emerge, ancora, il mancato rispetto del calendario dell’esposizione da parte del cittadino che, probabilmente, a causa dell’insufficiente spazio nelle proprie competenze, conferisce i rifiuti in giorni non previsti dal calendario dalla raccolta. Questa pratica può determinare un impatto visivo negativo poiché l’utente che rispetta il calendario trova il contenitore pieno e lascia i propri rifiuti a terra, all’esterno dei contenitori, creando una situazione di degrado fino al successivo svuotamento previsto dal calendario della raccolta. Il servizio è effettuato in turno mattutino con frequenza di raccolta tri settimanale (3/7), esclusa la domenica.

I LUOGHI SOGGETTI A MAGGIOR INTERVENTI RITIRO SACCHI E INGOMBRANTI ABBANDONATI POSTAZIONI "STORICHE" E POSTAZIONI IGENIO BILLA EX IGENIO CORSO CARLO ALBERTO LARGO 3 MORI LARGO SARNANO 12 PIAZZA D'ARMI PIAZZA DEL PLEBISCITO PIAZZA DELLA REPUBBLICA PIAZZA DIAZ PIAZZA DON MINZONI PIAZZA MEDAGLIE D'ORO PIAZZA ROSSELLI PIAZZA STAMIRA PIAZZA UGO BASSI STRADA VECCHIA DEL PINOCCHIO VIA A. GRANDI VIA ASCOLI PICENO VIA BARCAGLIONE VIA BATTISTI VIA BIANCHI VIA CADUTI DEL LAVORO VIA CANDIA VIA CARDUCCI VIA CHIESA VIA DALMAZIA 5 VIA DE BOSIS VIA DE GASPERI VIA DEL CARMINE VIA DEL CASTELLANO VIA DON BOSCO VIA E. MATTEI VIA EINAUDI VIA FABRIANO VIA FAZIOLI VIA FILZI VIA FLAMINIA e traverse VIA GEN. PERGOLESI VIA GIORDANO BRUNO VIA GRAZIE VIA MACERATA VIA MAGGINI VIA MAIOLATI VIA MAMIANI e PIAZZA DEL CROCIFISSO VIA MARATTA MERCATO VIA MARCHETTI VIA MARCONI e traverse VIA MONTAGNOLA VIA MONTESICURO VIA ORSI angolo VIA FAZIOLI VIA ORSI angolo VIA PIAVE VIA PIAVE VIA PONTELUNGO VIA RISMONDO VIA SAPPANICO VIA TORRESI VIA TRIESTE VIA TRIESTE angolo VIA RISMONDO ZONE ADIACENTI ENTRATA CENTRAMBIENTE POSATORA ALCUNI NUMERI:

Di seguito alcuni dati sulle quantità di rifiuti raccolti attraverso i servizi di cui sopra da AnconAmbiente da gennaio ad agosto 2018: · Rifiuti ingombranti (materassi, divani, plastiche dure) 235 tonnellate di cui 70% raccolte sul territorio ed il restante 30% conferito dai cittadini ai CentrAmbiente di Via del Commercio e Posatora. Gli altri materiali raccolti come legno, metallo, RAEE (considerati comunque ingombranti) seguono ognuno la propria filiera del recupero e/o smaltimento. · Rifiuti di legno (tavoli, sedie, armadi) 633 tonnellate di cui 40% raccolte sul territorio ed il restante 60 % conferito dai cittadini ai CentrAmbiente di Via del Commercio e Posatora. · Rifiuti di metallo (reti per materassi, mobili in metallo) 127 tonnellate di cui 40% raccolte sul territorio ed il restante 60% conferito dai cittadini ai CentrAmbiente di Via del Commercio e Posatora. ·

Vari CER rifiuti RAEE (televisori, lavatrici, frigoriferi forni elettrici) 200 tonnellate di cui 30% raccolte sul territorio ed il restante 70% conferito dai cittadini ai CentrAmbiente di Via del Commercio e Posatora.