Coltorti (M5S): “Una portualità nuova e meno inquinante”

“Nella Conferenza Stampa di ieri Rodolfo Giampieri , Presidente ell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Centrale e della Capitaneria di Porto, diretta dal Contrammiraglio Enrico Moretti, ha annunciato un importante accordo con gli armatori/compagnie di navigazione che frequentano il porto di Ancona”, commenta Mauro Coltorti, senatore del Movimento 5 Stelle e Presidente della Commissione Trasporti al Senato.
“E’ la prima volta che accade in Italia raggiunto per la prima volta in Italia, ed è un risultato importante. Attualmente, infatti, il contenuto di zolfo nei carburanti usati per la trazione delle navi durante la navigazione in mare aperto o all’interno del porto - se la nave rimane per meno di due ore - non deve superare l’1,5% e dal 2020 non dovrà superare lo 0,5%. Se però le navi sostano oltre 2 ore, la percentuale deve essere inferiore allo 0,1%. Con l’Ancona Blue Agreement firmato ieri, gli armatori/compagnie hanno accettato che le percentuali di zolfo dal momento in cui la nave entra in porto deve rimanere sempre al di sotto dello 0,1%”.
“Questo passo è importantissimo perché allo zolfo è legato l’inquinamento che in alcuni giorni, in funzione della direzione del vento, si riversa sulla città e su chi ci vive. L’abbattimento del tenore in zolfo, insieme alla progressiva elettrificazione delle banchine, costituisce un passo importante per abbattere l’inquinamento che è il principale obiettivo da raggiungere in ogni area portuale italiana”, sottolinea Coltorti.
“Ancona è il primo porto italiano dove questo traguardo viene raggiunto. L’abbattimento di questi limiti getta nuove prospettive di utilizzo delle autostrade del mare e di tutti i porti del nostro paese, che è al centro del Mediterraneo. Fa piacere che le autorità e gli armatori si siano mossi senza attendere il 2020 e ponendosi obiettivi ancora più ridotti per risolvere una tematica che sta a cuore ad ogni città ed ogni cittadino. Un nuovo modello di portualità è possibile e deve essere applicata ovunque”, conclude Mauro Coltorti.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2018 alle 11:25 sul giornale del 05 dicembre 2018 - 493 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a14X