contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

Marina Militare e Vigili del Fuoco insieme per Santa Barbara. A celebrare la cerimonia il Vescovo Monsignor Angelo Spina.

2' di lettura

Il Vescovo Angelo Spina: “Operate con amore il vostro servizio”

È la prima volta che i due corpi si riuniscono nella Chiesa di San Ciriaco per celebrare la Santa Barbara, patrona della Marina Militare e Vigili del Fuoco. A celebrare la cerimonia nella mattina del 4 novembre il Vescovo della Arcidiocesi di Ancona e Osimo Monsignor Angelo spina. Presenti per rendere omaggio ai due corpi Il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto, Il Presidente del Consiglio Comunale di Ancona Susanna Dini, il Presidente dell’Autorità Portuali Rodolfo Giampieri. Numerosi anche gli esponenti delle altre Ari e delle Forze dell’ordine, che in alta uniforme hanno gremito il duomo di Ancona, per omaggiare i colleghi e compagni, non che la figura della santa cristiana, comunque cara tutti i corpi. Martire della prima Chiesa del III secolo, Santa Barbara scampo miracolosamente alle fiamme della prigione che la rinchiudeva perché cristiana, sottoposta ad un secondo processo rifiuto l’abiura venendo sotto posto a martirio.

Toccante l’omelia del Vescovo Spina, che nel ringraziare per il loro servizio Marinai e Pompieri li invita a esercitare le proprie funzioni con amore. “L’amore si basa su una logica in perdita. Ma se sacrificate voi stessi con amore con amore è per il bene di tutti gli altri e delle generazioni future”. Nelle parole del vescovo anche riferimenti all’attualità, al salvataggio degli innocenti dalle acque, che fa pensare al prezioso servizio della Marina nel Canale di Sicilia, e ai cambiamenti climatici, che hanno visto sia la Marina che Vigili del fuoco dover fronteggiare calamità naturali sempre più violente. Omelia terminata con il dovuto omaggio ai caduti nell’espletamento del loro dovere.

Al termine della cerimonia le toccanti parole della Preghiera del Marinaio e della Preghiera dei Vigili del fuoco, che hanno preceduto il ringraziamento e saluto dell’ Ammiraglio di Divisione Alberto Bianchi, che ha ringraziato per la presenza anche i Vigili del fuoco, vicini all’Arma della Marina in tante missioni e tanti rischi. Dall’Ammiraglio anche un invito allo “Spirito di condivisione e unità di intenti nel servire lo stato per dare sicurezza ai cittadini”.



Questo è un articolo pubblicato il 04-12-2018 alle 19:52 sul giornale del 05 dicembre 2018 - 1509 letture