contatore accessi free

Corto Dorico: sabato gran finale con Matteo Rovere, Jasmine Trinca e Matteo Cocco in giuria

2' di lettura Ancona 07/12/2018 - Gran finale per il festival del cinema di Ancona “Corto Dorico”. Sabato 8 dicembre finalissima del concorso per film brevi con Matteo Rovere, Jasmine Trinca e Matteo Cocco che giudicheranno i 7 migliori corti + 1 scelto dal pubblico, fra quelli in concorso.

La giornata inizia alle 10 in sala boxe Omero Casablanca Cafè con lo “Sguardo in macchina” MASTERCLASS in Fotografia cinematografica con MATTEO COCCO (Sulla mia pelle). Prosegue dalle 17 alle 23 Cinemarket, il mercatino di Corto Dorico allestito nella sala Boxe con locandine dei film e altro materiale cinefilo. Un market che non guarda solo al passato e al vintage, ma strizza l’occhio al neo-artigianato e al mondo dei makers, accogliendo nuovi creativi provenienti da ogni parte d’Italia.

Sempre alle 17 in Auditorium un appuntamento speciale per la sezione Salto in Lungo: la proiezione del film più importante e “magico” dell’anno, anche per ciò che è riuscito a smuovere nella società civile e non solo: SULLA MIA PELLE di Alessio Cremonini con in sala Matteo Cocco e Jasmine Trinca. Contemporaneamente alle 17.00 sala boxe Omero Casablanca Cafè, per i più piccoli Corto Dorico presenta “MISSIONE 007te!”, il video prodotto durante il laboratorio per bambini videomaker “Cinebimbi Lab”, realizzato da Matteo Corbi e Francesca Pavoni di Art3fatt.

I bambini avranno l’occasione di provare i costumi di scena e farsi fotografare come protagonisti della celeberrima serie di “007”. Cinebimbi è un progetto di Corto Dorico e Scuola delle Arti per Bambini di Nie Wiem: progetto che ogni anno accompagna i bambini alla scoperta della loro creatività, attraverso i territori dell’arte, per approdare nel mondo del cinema. (Per info: 3386268691).

A seguire , dopo l’aperitivo incontro con i giurati al Casablanca Café - CINECOCKTAIL AND SILENT MOVIES, il momento clou e più atteso di Corto Dorico, la proiezione dei Corti finalisti con gli autori in sala e la consegna dei premi del Festival. Saranno proiettati La bète di Filippo Meneghetti; The view from up here di Marco Calvani; Inanimate di Lucia Bulgheroni; New neighbours di Andrea Mannino, Sara Burgio, Giacomo Rinaldi; Futuro prossimo di Salvatore Mereu; Parru pi tia di Giuseppe Carleo; Frontiera di Alessandro Di Gregorio e Magic alps di Marco Scotuzzi e Andrea Brusa.

Il premio STAMIRA per il miglior cortometraggio (1500€ + statuetta) sarà assegnato dalla giuria di qualità, quest’anno giovanissima, formata da produttore e regista Matteo Rovere (Veloce come il Vento), dall’attrice Jasmine Trinca (Fortunata) e dal direttore della fotografia Matteo Cocco (Sulla mia pelle). A chiudere la XV edizione, già nell’attesa della XVI, come ogni anno il Corto Dorico Filmparty.

Il programma completo su www.cortodorico.it. Il programma potrebbe subire modifiche.

Sono aperte le prevendite per acquistare i biglietti di Corto Dorico 2018 su www.liveticket.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2018 alle 17:02 sul giornale del 08 dicembre 2018 - 619 letture

In questo articolo si parla di cinema, ancona, spettacoli, corto dorico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2cL





logoEV
logoEV
logoEV