contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Il Pungitopo: "La vecchia strada di Portonovo ok solo se sentiero pedonale"

1' di lettura
1132

È tornato alla ribalta il caso della vecchia strada di Portonovo. In particolare, gli esercenti della Baia ne reclamano il ripristino come strada pedonale, da utilizzare per il traffico solo in casi di emergenza.

È purtroppo ben nota la pericolosità dell’attuale strada per i pedoni, come nota è la presenza dei resti di questa vecchia strada, potenziale alternativa pedonale all’altra. Eppure la soluzione proposta non appare condivisibile.

“Ne esistono alcuni tratti superstiti non più collegati tra loro” spiega l’associazione ambientalista. “Un ripristino carrabile (perché se dovesse essere utilizzata pur occasionalmente dai mezzi di emergenza, dovrebbe avere una carreggiata sufficientemente ampia) comporterebbe lavori pesantemente invasivi ed impattanti, incompatibili con la naturalità del luogo”. Difficile inoltre sostenerne una reale utilità in caso di emergenza: incendi o frane coinvolgerebbero molto probabilmente entrambe le strade, che distano ben poco in linea d’aria l’una dall’altra. Più che auspicabile sarebbe invece l’ipotesi di un sentiero solo pedonale che sfrutti i tratti superstiti della vecchia strada. In tal modo, sarebbe sufficiente la semplice apposizione di segnaletica sul tracciato già esistente.

“Resterebbero comunque da risolvere due problemi” chiosano gli ambientalisti dorici. “Uno, molto complicato, è l’aggiramento delle frane e degli orridi creatisi in decenni di rinaturalizzazione, che hanno spezzato il percorso in più tronconi. L’altro è l’eventuale accordo da trovare col camping Conero per il passaggio a ridosso dello stesso, senza il quale il sentiero dovrebbe ricongiungersi a mezza costa con la strada attuale”. Il parcheggio multipiano a monte, infine, non appare compatibile con un parco naturale. Meglio il potenziamento dei mezzi pubblici.