Falconara celebra il Giorno della Memoria con una settimana di iniziative

Uno spettacolo teatrale, incontri a tema e visite guidate al Museo della Resistenza, letture animate per far comprendere ai bambini l’orrore dell’Olocausto: è con queste iniziative che il Comune di Falconara celebra il ‘Giorno della Memoria’.
Il cartellone delle iniziative prenderà il via giovedì 24 gennaio, quando al Museo della Resistenza di piazza Municipio partirà un ciclo di incontri con gli alunni delle scuole falconaresi condotti dallo storico Graziano Fiordelmondo. I rappresentanti delle scuole che intendono prenotarsi possono contattare il 338.1256309.
Venerdì 25 gennaio alle 21.30 a prendere la scena sarà l’associazione Koiné, che con il patrocinio del Comune allestirà lo spettacolo teatrale ‘In ricordo di Anna Frank’: sul palco dell’Auditorium Federico Marini si alterneranno testimonianze storiche, letture e recitativi, con la regia di Sabrina Gemmati. L’ingresso è gratuito, ma occorre prenotarsi al 347.6043522.
Un importante appuntamento è quello di domenica 27 gennaio, ricorrenza ufficiale del Giorno della Memoria, celebrato in tutto il mondo: alle 10.30 il Museo della Resistenza ospiterà l’iniziativa ‘La memoria e il dialogo contro l’indifferenza’, cui parteciperà anche il presidente della comunità ebraica di Ancona Marco Ascoli Marchetti, che sarà accolto dalla vicesindaco Yasmin Al Diry. Si tratta di una visita guidata alle collezioni del Museo, con approfondimenti dedicati alla sezione relativa alla comunità ebraica locale. Seguirà un incontro con lo storico falconarese Graziano Fiordelmondo, autore della ricerca ‘Un falconarese martire della Shoah’.
La rassegna si chiuderà giovedì 31 gennaio all’Auditorium Federico Marini di via Marsala con la lettura animata dal titolo ‘La bottega dei fili’ a cura dell’associazione culturale Acchiappasogni, che prenderà avvio alle 9 e sarà dedicata ai bambini della scuola primaria
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2019 alle 17:33 sul giornale del 24 gennaio 2019 - 643 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a3yG