M5S: Interrogazioni a risposta urgente, tra i temi il risanamento dell'asfalto in Piazza Ugo Bassi

Di seguito il testo delle Interrogazioni a risposta Urgente che i Consiglieri del gruppo del MoVimento 5 Stelle di Ancona presenteranno nella seduta del Consiglio Comunale di domani, venerdì 25 gennaio 2019.
1) Asfalto Piazza Ugo Bassi – Capolinea Autobus
Segnalo che in Piazza Ugo Bassi, Capolinea degli autobus, ogni volta che piove si formano delle vere e proprie pozze di acqua sporca e fangosa. Questo non solo a causa delle famose buche di cui Ancona è piena, ma anche a causa degli avvallamenti del terreno che formano enormi cavità.
Tutto ciò in prossimità della fermata dell’autobus con direzione centro sempre affollata di gente essendo uno dei principali snodi viari di Ancona.
Questo fatto non solo causa il danneggiamento dei mezzi pesanti quali gli autobus, ma anche disagio per chi deve attraversare la strada per raggiungere la fermata di fronte e per chi resta in attesa del passaggio dell’autobus; infatti l’acqua sporca viene sollevata e schizzata fuori della cavità, con gli effetti che lascio immaginare.
Chiedo se l’Amministrazione intende provvedere al risanamento del manto stradale in maniera definitiva e risolutiva, visto che l’area in questione è transitata costantemente da mezzi pesanti quali autobus.
Lorella Schiavoni - Consigliere Comunale M5S Ancona
2) Disponibilità locali per la Sezione di Ancona dell'Archivio di Stato
PREMESSO
- CHE, in data 18 gennaio 2019, è apparso un annuncio sui giornali locali avente ad oggetto un Bando del Ministero per i beni e le attività culturali - DIREZIONE GENERALE ARCHIVI, al fine di effettuare un indagine di mercato per la ricerca di immobili in locazione passiva da destinare a sede dell'Archivio di Stato di Ancona;
- CHE tale bando è stato pubblicato sul sito dell'Archivio di Stato di Ancona l'11 gennaio u.s. e che avrà scadenza il prossimo 28 febbraio 2019;
- CHE il Bando in questione fu indetto, senza riscontro alcuno, già tra il mese di luglio e di settembre del 2016 alle medesime condizioni;
- CHE, probabilmente, se anche questo Bando non avrà gli esiti sperati, il Ministero per i Beni Culturali potrebbe trasferire in altro Comune la locale Sezione dell’Archivio di Stato;
- CHE da un eventuale trasferimento deriverebbe un danno enorme per la Città, letteralmente “spogliata” di un patrimonio culturale di inestimabile valore;
Tutto ciò premesso,
INTERROGA
il Sindaco e l'Assessore competente per sapere:
- SE erano a conoscenza di questo Bando, sia l'attuale che il precedente del 2016;
- SE intendono verificare dal Bando se, nei requisiti richiesti dall'Archivio di Stato di Ancona per l'individuazione della loro sede, ci siano immobili di proprietà di comunale idonei allo scopo, soprattutto tra quelli in disuso;
- SE, eventualmente, ritengono opportuno esaminare anche con Regione e Provincia la possibilità di immobili disponibili, di loro proprietà, con le caratteristiche richieste nel Bando;
- SE comunque prevedano di dialogare con il Ministero per i beni e le attività culturali e, nello specifico, con l'Archivio di Stato di Ancona per individuare una soluzione.
Gianluca Quacquarini - Consigliere Comunale M5S Ancona
3) Lavori di riqualificazione dell'area laghetti del Passetto
Si chiede di sapere a che punto sono i lavori di riqualificazione della zona laghetti del Passetto, visto che risulta abbondantemente scaduto il termine previsto di ultimazione dei lavori, fissato al 17 novembre.
Si chiede anche di sapere se è stata prevista, e a quanto ammonta, la penale per ogni giorno di ritardo dalla data stabilita di ultimazione dei lavori, come la normale buona pratica prevede.
Andrea Vecchietti - Consigliere Comunale M5S Ancona
4) Un “Tetto per Tutti”
Chiedo di sapere se i lavori di manutenzione straordinaria affidati in via d'urgenza a fine 2017 per consentire l'utilizzo del 1° piano della struttura siano stati effettuati.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale M5S Ancona
5) Transito TIR
Capita assai spesso che grossi TIR transitino in via De Gasperi, Via Martiri della Resistenza, per poi accedere in via Bocconi e così imboccare la "bretella".
Chiedo di sapere se questa percorrenza sia consentita o meno a questi grossi mezzi pesanti, chiedo nel caso in cui non sia consentito, cosa l'Amministrazione abbia fatto o intenda fare - vista la scarsità del risultato - per disincentivare il fenomeno che pare in aumento.
Daniela Diomedi - Consigliere Comunale M5S Ancona
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2019 alle 12:19 sul giornale del 25 gennaio 2019 - 514 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a3Al