contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerata Picena: le iniziative per la Giornata della memoria

2' di lettura

Giornata della Memoria

In occasione del 27 gennaio, giorno della memoria, il Comune di Camerata Picena attraverso varie iniziative invita la comunità, in particolare gli insegnanti, a voler porre la necessaria cura nell’azione di trasmissione alle nuove generazioni della storia di questi tragici eventi per la personale costruzione della "Memoria di ieri che vada a rapportarsi con la cultura di oggi e con i progetti di domani".

Quest’anno, in collaborazione con ANPI Chiaravalle, circolo sociale e culturale Cassero, le Associazioni Acchiappasogni, Cantieri Musicali e Minimumlab, viene proposto un programma molto intenso e coinvolgente presso i locali del castello del Cassero.

Si è iniziato lunedì 21 gennaio con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “A. Manzoni” che hanno incontrato la ricercatrice storica Anna Paola Moretti autrice del libro “Considerate che avevo 15 anni”. Il libro tratta la vicenda, di recente divulgazione, di Magda Minciotti, quindicenne chiaravallese deportata in Germania nel ‘44 per motivi politici. All’incontro la toccante testimonianza della figlia Bruna Castellani. Una riflessione sul lavoro coatto, problema a cui la storiografia ha da poco iniziato a rivolgere l’attenzione.

Le attività proposte per il giorno della memoria sono continuate giovedì 24 gennaio con una lettura teatrale tratta da “Il bambino con il pigiama a righe” a cura dell’associazione Acchiappasogni, al clarinetto Michele Scipioni. Lo spettacolo è stato rivolto alle ultime classi della primaria e alle prime classi della secondaria.

Gli alunni, a gruppi, hanno poi partecipato ad un laboratorio organizzato dall’Associazione Minimunlab, alla proiezione del video “La stella di Andra e Tati” e alla visita della mostra che sarà aperta al pubblico venerdì 25 gennaio alle ore 17,30 alla presenza del Presidente ANPI Cristiano Cecchini e delle autorità locali. La mostra multimediale raccoglie documenti sulla figura di Magda Minciotti e le foto raccolte da Teofilo Celani sul campo di concentramento di Auschwitz. In mostra sculture di Adino Amagliani e Luciano Gambini.

Domenica 27 gennaio alle ore 18 conclusione della serie di eventi con il concerto per pianoforte ed oboe dei maestri Valeria Picardi e Andrea Andreani a cura dell’Associazione Cantieri Musicali, letture a cura di Enrico Guida.



Giornata della Memoria

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2019 alle 17:00 sul giornale del 26 gennaio 2019 - 388 letture