comunicato stampa
Reti Culturali, al via alla Mole la rassegna di incontri ''In musica, le donne''

Si comincia il 5 febbraio con l'avvio della rassegna culturale "In musica, le donne", patrocinata da Commissione regionale Pari opportunità e Comune di Ancona: tre conferenze, alle 17,30 nell'aula didattica della Mole Vanvitelliana, presentate da Marina Turchetti, presidente dell'associazione Reti Culturali, con l'intervento di musiciste esperte sul tema filo conduttore generale, appunto la musica e le donne (ingresso libero).
Il primo, di martedì prossimo, s'intitola infatti "Alla scoperta di compositrici marchigiane in età moderna" e vedrà l'intervento di Paola Ciarlantini, compositrice e musicologa marchigiana, socia fondatrice dell’Associazione Artemusica - Compositrici per le Marche, e presidente dell’ARiM onlus (Associazione Marchigiana per la Ricerca e la Valorizzazione delle Fonti Musicali); ad introdurre sarà l'assessore comunale alle Politiche sociali e pari opportunità, Emma Capogrossi.
Il secondo appuntamento, il 5 marzo, sarà "Desdemona e le altre - tragici destini nell'opera lirica dell'ottocento" e vedrà l'intervento di Annalisa Pavoni, musicista, critica musicale e responsabile progetti e ufficio stampa dell'associazione Amici della musica; ad introdurre sarà la presidente della Commissione pari opportunità della Regione Marche Meri Marziali.
Il terzo e ultimo incontro, in calendario il 9 aprile, s'intitola "Figure femminili nella canzone italiana tra ottocento e novecento" e vedrà l'intervento di Valeria Picardi, pianista, compositrice e docente presso la scuola "Cantieri musicali" di Ancona. In quest'occasione, l'introduzione sarà a cura della presidente del Consiglio Comunale di Ancona, Susanna Dini.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a3Pj