contatore accessi free

Violenza contro le donne, dai consumatori una donazione di 2mila euro all'associazione 'Donne e giustizia'

Violenza 3' di lettura Ancona 01/02/2019 - Un contributo di oltre 2.300 euro, ricevuto dall’associazione Donne e Giustizia e al coordinamento del centro antiviolenza e degli sportelli territoriali della Provincia di Ancona “Le Fenici” da parte di Coop Alleanza 3.0 grazie alla campagna “Noi ci spendiamo, e tu?”, organizzata dalla Cooperativa in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”.

I fondi sono stati raccolti grazie al contributo di soci e clienti di Coop Alleanza 3.0 che, da venerdì 23 a domenica 25 novembre, hanno acquistato prodotti a marchio Coop in oltre 400 negozi: l’1% del ricavato delle vendite è andato ad associazioni ed enti che, nei territori in cui è presente la Cooperativa, operano per sostenere vittime di abusi e per sensibilizzare sul fenomeno.

Complessivamente, sono 41 le realtà che hanno ricevuto un contributo da Coop Alleanza 3.0 grazie alla campagna “Noi ci spendiamo, e tu?”, per un totale di 97 mila euro donati, il 18% in più della cifra raccolta nel 2017; inoltre, in collaborazione con la Cooperativa sono stati promossi più di 60 eventi per informare sul tema della violenza di genere.

Grazie a questo sostegno Donne e Giustizia e le atre tre associazioni sul territorio provinciale (“Dalla Parte delle Donne” di Senigallia, “Artemisia” di Fabriano e “Casa delle donne” di Jesi, che costituiscono il coordinamento del centro antiviolenza e degli sportelli territoriali della Provincia di Ancona denominato “Le Fenici”) hanno potuto implementare i propri servizi di accoglienza alle donne vittime di violenza.

Coop Alleanza 3.0 è una cooperativa di consumatori che conta 2,3 milioni di soci, 22 mila lavoratori e una rete di 400 negozi in 12 regioni (considerate anche le società partecipate e controllate). Da sempre la Cooperativa è attiva sui territori in cui opera con numerose attività per promuovere la solidarietà e l’inclusione sociale, realizzate direttamente o in collaborazione con istituzioni e realtà locali. Coop Alleanza 3,0 è un’impresa “al femminile” – il 75% dei dipendenti sono donne – e prevede iniziative per le pari opportunità, con interventi per facilitare la conciliazione tra vita familiare e lavoro.

Le quattro associazioni sopramenzionate hanno in comune il fatto di essere costituite esclusivamente da donne e di operare per lo sviluppo di interventi e azioni di contrasto alla violenza di genere. Sono accomunate da una visione della violenza maschile contro le donne come il risultato della storica disparità di potere tra i sessi e si ispirano alla pratica della relazione tra donne per il sostegno e per il percorso di uscita dalla violenza.

Da circa tre anni le quattro associazioni hanno costituito un coordinamento, denominato “Le Fenici” con la finalità di condividere una metodologia dell’accoglienza attraverso lo scambio di buone prassi e momenti di formazione interna congiunta, di realizzare progetti congiunti di sensibilizzazione e formazione rivolta all’esterno, oltre che condurre studi sul fenomeno della violenza di genere nella provincia di Ancona, anche attraverso una raccolta dati congiunta e/o altre azioni di ricerca.


   

da Myriam Fugaro
Presidente Associazione “Donne e Giustizia Onlus”
Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2019 alle 17:38 sul giornale del 02 febbraio 2019 - 648 letture

In questo articolo si parla di attualità, violenza, ancona, associazione, presidente, myriam fugaro, Donne e Giustizia Onlus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3R1





logoEV
logoEV