contatore accessi free

Giornata nazionale del braille, al museo Omero il ''Concerto al buio'' di Montanaro e Mariani

1' di lettura Ancona 19/02/2019 - In occasione della XII Giornata Nazionale del Braille, il Museo Tattile Statale Omero, in collaborazione con la sezione provinciale di Ancona dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, organizza un evento dedicato alla musica.

Appuntamento alle ore 18 presso la sala conferenza del Museo Omero con il concerto di Lorenzo Montanaro, violoncello e Luigi Mariani, pianoforte, che sarà preceduto da una conversazione di Serena Stronati e Sauro Cesaretti sul tema "Breve panoramica sulla musica in Braille".

Lorenzo Montanaro, concertista e giornalista e Luigi Mariani, docente di pianoforte al Conservatorio "G. Verdi" di Torino, entrambi non vedenti, proporranno musiche di Robert Schumann e Johannes Brahms da godersi al buio. Programma Robert Schumann (1810 - 1856) Tre romanze op. 94 Nicht schnell Einfach, innig Nicht schnell Johannes Brahms (1833 - 1897) Sonata per violoncello e pianoforte op. 38 n. 1 in mi minore Allegro non troppo Allegretto quasi minuetto – Trio Allegro.

La Giornata Nazionale del Braille è una ricorrenza istituita con la legge n. 126 del 3 agosto 2007. Si celebra annualmente il 21 febbraio, quale momento di sensibilizzazione dell'opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti, in coincidenza con la giornata mondiale della difesa dell'identità linguistica promossa dall'Unesco (l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura). Infatti, questo sistema consente ai ciechi di accedere al patrimonio culturale scritto dell'umanità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2019 alle 16:06 sul giornale del 20 febbraio 2019 - 1144 letture

In questo articolo si parla di museo, ancona, spettacoli, museo statale tattile omero, concerto al buio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4r1





logoEV
logoEV