Welfare: la cooperativa Asscoop di Ancona unica marchigiana al tavolo del ministero della Famiglia

Protagonisti della creazione della strategia nazionale per il welfare aziendale. La cooperativa AssCoop di Ancona, specializzata nella gestione dei servizi sociali, sanitari ed educativi, partecipa, come unica realtà delle Marche, al “Tavolo di conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di cura della famiglia, sostegno della natalità e della maternità in ambito aziendale”.
Al primo incontro del tavolo, a Palazzo Chigi a Roma, voluto dal ministro della Famiglia, Lorenzo Fontana, hanno partecipato 50 imprese, tra cui Bnl, Enel, Eni, Ferrovie dello Stato, Nestle' italiana, Poste Italiane, Lottomatica, Samsung Italia, Tim, Unicredit, Ubi Banca, Sodexo, Snam, Philip Morris Italia, Ferrero, Esselunga, Mellin, Mps, interessate ad adottare soluzioni positive a favore della famiglia e della natalità attraverso l’utilizzo del Fondo famiglia.
Il Governo ha deciso di destinare al ministero per la Famiglia, una cifra che oscilla tra i 50 e gli 80 milioni di euro. I partecipanti al Tavolo contribuiranno alle scelte strategiche per la destinazione di questi fondi. AssCoop, con circa 1.000 soci lavoratori, di cui l’88% donne, è attiva da sempre nel promuovere azioni di maggior tutela della maternità e di favorire conciliazioni tra lavoro e famiglia.
“Siamo orgogliosi che l’esperienza e la profonda capacità di lavorare nel welfare di AssCoop sia considerata una così buona pratica da poter contribuire ad una politica di valore nazionale – commenta Massimo Stronati, presidente di Confcooperative Marche -, siamo certi che quanto fatto finora dalla cooperativa rappresenterà un modello concreto per approfondire i temi trattati nel Tavolo”.
Franco De Felice, presidente di AssCoop, aggiunge che “a quel Tavolo, è come se sedessero tutti i soci e tutti i dipendenti della nostra cooperativa, insieme a tutte le persone a cui abbiamo cercato in questi anni di dare il supporto necessario per migliorare la loro vita. Faremo del nostro meglio per portare il nostro contributo a questo tema di grande rilievo per il nostro Paese”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2019 alle 17:29 sul giornale del 23 febbraio 2019 - 1386 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/a4zG