contatore accessi free

Ancona Entrate al servizio dei piccoli comuni. Mancinelli: “Così Ancona veramente Capoluogo”

3' di lettura Ancona 13/03/2019 - Sette piccoli comuni della Provincia di Ancona potranno usufruire delle professionalità di Ancona Entrate nella gestione dei proprio tributi: Robotti: “Pagare le tasse senza vessare i cittadini”

Forte della positiva esperienza nel capoluogo Ancona Entrate apre i proprio servizi a sette piccoli comuni della Provincia di Ancona. Ad affidarsi alle professionalità di Ancona Entrate i comuni di Offagna, Serra de'Conti, Barbara, Arcevia, Trecastelli e Ostra. Le modalità della collaborazione una partnership tra i due enti pubblici. Nessun entrata per l'agenzia di Ancona, che si limita a chiedere un corrispettivo per le amministrazioni necessario a coprire i costi, così da non gravare sul bilancio sostenuto dai contribuenti anconetani.

Grande il vantaggio per i piccoli comuni, come testimoniano i Sindaci, presenti alla conferenza stampa tenutasi nella mattina di mercoledì. In comuni di poche migliaia di abitanti difficilmente si può contare su professionalità capaci di gestire in maniera efficiente la gestione ordinaria dei tributi comunali e sopratutto il recupero crediti. A rimanere in sospeso per lo più piccole somme, spesso frutto di dimenticanze di piccoli imprenditori e contribuenti, che però possono avere un impatto significativo sul bilanci comunali.

Una specialità ormai quella di Ancona Entrate quella del recupero crediti, nella quale la priorità è non vessare il cittadino, ma anzi aiutarlo a districarsi nelle eventuali problematiche con gentilezza e competenza. “Anche nelle assunzioni è stato dato un valore rilevante alla capacità del personale di trattare con il pubblico” spiega l'Amministratore di Ancona Entrate Lorenzo Robotti “Anche i bonus distribuiti su base prestazionale tengono conto di quantità di crediti recuperati, ma anche della qualità. I contribuenti possono votare su un totem la qualità del servizio ricevuto. Abbiamo registrato un punteggio del 98% di cittadini soddisfatti, ai quali era stato appena chiesto di pagare delle tasse”.

Forse anche per questo il Comune di Ancona risulta tra i più virtuosi nella bassa evasione e nel recupero crediti. In relazione alla quantità delle entrate (circa 60 milioni l'anno) si piazza al sesto posto in tutta Italia nel recupero crediti. Numeri che hanno portato i piccoli comuni a chiedere aiuto alla Agenzia del Capoluogo di Provincia. “È così che si dimostra di essere Capoluogo” afferma il Sindaco Valeria Mancinelli “Un struttura del comune di Ancona che si pone nei fatti come struttura di servizio e riferimento per gli altri comuni e non solo quelli periferici”.

Si dichiarano tutti soddisfatti i Sindaci coinvolti nell'iniziativa. A partire da quello di Offagna, dove l'iniziativi inizio sotto il commissariamento prefettizio, riuscendo a sostenere la casse comunali, come il comune di Serra de'Conti, dove grazie ad Ancona Entrate saranno recuperati 428 mila euro in attività di recupero, di cui 133 da cause di fallimenti, che autonomamente il Comune avrebbe fatto difficoltà ad esigere. Ma a fare la differenza come testimoniato dal Sindaco di Serra è la capacità comunicativa dei dipendenti “Una signora di una certa età è stata convocata per delle morosità di alcuni anni. Alla fine grazie alla disponibilità del impiegato si è dichiarata felice di poter saldare i debiti e contribuire. Una gestione a conflittualità zero, che è apprezzata dai cittadini e fa bene alle nostre amministrazioni, che possono mantenere e ampliare i servizi ai cittadini.

In valutazione se estendere il servizio anche ad altri comuni. Attualmente ci sarebbe altre amministrazioni interessate ad una possibile partnership, ma affinchè il progetto parta dovrà essere raggiunto un numero minimo di partecipanti. In tanto i comuni già inseriti nel progetto prodeguono entusiasti e quelli che avevano affidato ad Ancona Entrate la sola attività di recupero si preparano a rilanciare anche con la gestione ordinaria dei tributi.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 13-03-2019 alle 22:12 sul giornale del 14 marzo 2019 - 659 letture

In questo articolo si parla di economia, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a5ie





logoEV
logoEV