contatore accessi free

Tornano in azione i vandali senza cuore, sradicate le piante d'ulivo in via degli Orefici

1' di lettura Ancona 19/04/2019 - I teppisti del centro storico sono tornati a colpire. Sempre di notte, sempre nello stesso punto. Anche stavolta hanno messo nel mirino le pianticelle d’ulivo che i commercianti di via degli Orefici, a proprie spese, hanno acquistato e posizionato davanti ai propri negozi.

L’atto di vandalismo è avvenuto mercoledì notte. Qualcuno se l’è presa con le piante, sradicandole, rovesciando i vasi e lanciando del terriccio contro le vetrine, proprio come era avvenuto una settimana prima, quando la polizia era intervenuta per fermare e allontanare un ragazzo che, palesemente ubriaco e in preda a una crisi sentimentale, aveva sfogato la sua rabbia contro le pianticelle, in compagnia di un amico.

E’ forte il rammarico dei commercianti. «Per il terzo mercoledì notte di fila qualcuno, tra un Negroni e non so cos’altro, festeggiando in piazza del Papa (così ci riportano gli abitanti), ad un certo punto si diverte sistematicamente a rovesciare gli ulivi e strappare le piante che con tanto amore curiamo in via Orefici - scrive su Facebook Claudia Talacchia del negozio White Casa -. Una via storica purtroppo nelle mani di qualcuno che indisturbato sfoga la sua ignoranza su questi giovani e delicati ulivi e non solo.

Fa male arrivare e vedere così... tanto male. Non condanno né i giovani né le feste, sono sicura si tratti di pochissimi soggetti probabilmente accolti dalla nostra città per studio che non provano amore per Ancona (voglio credere sia così). Dunque, anche in forma anonima, se qualcuno sa qualcosa ci faccia sapere. Grazie infinite dai tanti cuori che lavorano in via Orefici».


di Matteo Ripanti
   redazione@viverancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 19-04-2019 alle 16:27 sul giornale del 20 aprile 2019 - 1216 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, vandali, orefici, piante, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a6HQ





logoEV
logoEV