contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara, l'amministrazione comunale: ''Nessun compromesso su salute e ambiente. Le opposizioni non strumentalizzino le Miniolimpiadi''

2' di lettura

L’amministrazione comunale, con una nota condivisa anche dalla Pro Loco Falconamare, risponde ai rappresentanti di Cic/Fbc/Saf, M5S e Lega che chiedono di rinunciare alle sponsorizzazioni delle raffineria per l’organizzazione delle Miniolimpiadi.

"Tutte le attività economiche cittadine, Api compresa, devono rispettare le leggi - chiarisce l'amministrazione - poste a tutela della salute delle persone e dell’ambiente. Su questo aspetto non si accettano compromessi, compensazioni o accordi al ribasso. Questa è stata sin da subito la linea dell’amministrazione Signorini e lo dimostrano tutti gli atti amministrativi posti in essere". I rappresentanti dell’amministrazione concordano con l’affermazione "le nostre ragazze e i nostri ragazzi chiedono solo di stare insieme, giocare e divertirsi".

L’auspicio è che non si voglia rovinare ai nostri giovani una festa, strumentalizzandola per mere logiche di partito. Lo spirito delle Miniolimpiadi in fondo è tutto qui: nella partecipazione all’organizzazione di tanti cittadini che, a prescindere dalle proprie convinzioni politiche, si impegnano a regalare questa bellissima e positiva esperienza ai giovani falconaresi. Nelle Miniolimpiadi, organizzate dalla Pro Loco Falconamare in collaborazione con il Comune, non è importante vincere, l’importante è partecipare, conoscere e socializzare, integrare e includere.

Quello che non serve invece alla nostra città è una cultura del sospetto che porta a gettare ombre su tutto, anche sui "potenti valori culturali, sociali e sportivi che le scuole e le associazioni falconaresi riescono a esprimere quotidianamente" solo perché viene utilizzato un contributo dalla Raffineria Api. Accettare un contributo da qualunque azienda non ha alcun riflesso sulla linea tenuta dall’amministrazione comunale nelle sedi istituzionali.

Le sponsorizzazioni delle attività economiche locali rappresentano un sostegno alle iniziative organizzate sul territorio e permettono di ampliare l’offerta. Il rispetto delle normative a tutela della salute e dell’ambiente non si ottiene rinunciando ai contributi, ma lavorando e collaborando con gli enti preposti al controllo e dialogando, anche con toni aspri se occorre, con le imprese.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2019 alle 16:17 sul giornale del 15 maggio 2019 - 2313 letture