contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara, i comitati: ''Ulteriori esalazioni di idrocarburi, silenzi assordanti da parte delle istituzioni''

2' di lettura

Raffineria Api Falconari

Giovedì mattina un ennesimo episodio di esalazioni idrocarburi intense ha invaso larghe zone della città, un olezzo intenso e simile a quello della benzina, fra le 7:15 e le 7:45 del mattino. Dalle zone di Piazza Europa, via Spagnoli, Italia e Solferino in quei 30 minuti le stanze delle abitazioni con finestre aperte lato nord si sono saturate e non c'era ovviamente possibilità di "arieggiare". In trappola all'interno delle proprie abitazioni.

Dalle 7:50 circa l'intensità si è affievolita, ma nella zona nord di Falconara, quartiere Stadio, via Baldelli, scuole Zambelli, via Cesanelli, l'assenza di vento ha fatto si che alle ore 8:05 l'aria ne fosse ancora pregna. Abbiamo raccolto molte segnalazioni, anche di mancate risposte al Numero Verde 800.122.212. Cittadini disorientati e esasperati, nessuna informazione in merito, le non risposte al numero verde sono generate dalle scelte perpetrate da questa amministrazione che nei giorni feriali dalle 7:30 fa ricadere le chiamate sul piantone della Polizia Municipale, il cui centralino se già in conversazione, restituisce al chiamante un ripetitivo e quindi escludente tono di occupato.

Stentiamo a trovare ancora parole per descrivere tutto questo, che peraltro è stato uno fra i tanti aspetti critici portati all'attenzione anche della Commissione comunale ambiente del 22/01/2019, alla presenza del Sindaco Stefania Signorini e del "non" assessore all'ambiente Valentina Barchiesi. Da gennaio siamo ancora in attesa di risposte a fronte di un impegno dichiarato dalle stesse a poterne ricevere dopo un confronto all'interno della maggioranza che avrebbe richiesto circa 15-20 giorni. Sono trascorsi oltre quattro mesi.

Nel frattempo il Sindaco, presente a qualsiasi iniziativa pubblica, con foto, sorrisi e selfie, non è riuscita invece a trovare alcuna attenzione per la nostra esclusione a fronte della DGR 541/19 della Giunta Regionale, nessuna dichiarazione pubblica ma neanche una telefonata informale. Non sarebbe lecito da parte nostra pensare che proprio il Sindaco di Falconara sia stata la prima a volere quella nostra esclusione dal tavolo interistituzionale? Al momento nessuna risposta da uno qualsiasi dei gruppi consiliari presenti in Regione, a cui la settimana scorsa abbiamo rivolto la lettera aperta proprio a seguito della DGR_541/19.

Nel frattempo, in questi giorni, la rivista "e&p - Epidemiologia e prevenzione" ha pubblicato il 5* rapporto SENTIERI, che ancora una volta restituisce per Falconara Marittima una fotografia di una criticità sanitaria grave e variegata (eccessi di patologie non più solo tumorali), di cui non ci stancheremo mai di dire si parla davvero troppo poco e di cui certamente forniremo ulteriore notizia e dettagli nei prossimi giorni. Un silenzio assordante, pari all'isolamento a cui ci sentiamo relegati dalle istituzioni.



Raffineria Api Falconari

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-06-2019 alle 17:09 sul giornale del 07 giugno 2019 - 3108 letture