contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

RispettiAMOlo: Rotary dona ad Ancona e Falconara 80 cartelli pro differenziata al mare

3' di lettura

80 cartelli donati dai Circoli Rotary Ancona – Conero e Falconara per sensibilizzare turisti e bagnanti ad un responsabile smaltimento dei rifiuti, specialmente di plastica

“Un passo ulteriore, non un evento, ma una tappa di un percorso verso le spiagge pulite che stiamo intraprendendo insieme come Amministrazioni comunali, organizzazioni e società civile” dichiara durante la presentazione dell’Iniziativa il Sindaco Mancinelli. “Una collaborazione importante in un tema che chiama in causa la responsabilità individuale. È importante capir che non sono gli altri, ma ciascuno di noi ad avere la capacità tramite le proprie azioni di salvare questo mondo o condannarlo”.

Un’iniziativa ideata e sponsorizzata dai Club Rotary di Ancona e Falconara che hanno donato ai due Comuni, alla Amministrazione del porto di Marina Dorica e all’Autorità Portuale 80 cartelli, che i partner istituzionali si sono impregnati ad apporre presso strutture e balneari vicini al mare. “Una positiva sinergia tra realtà del territorio” ha commentato il Sindaco di Falconara Stefania Signorini “Creare comunità e partecipazione e condividere iniziative è fondamentale con l’obiettivo importante di tutelare il nostro mare. Collaborare tra amministrazioni, coinvolgendo i cittadini è un percorso che ci sta permettendo di affrontare sfide apparentemente impossibili, come il no alle barriere RFI, con grandi risultati.

Questo il messaggio contenuti nei cartelli:

MARE NON E' UNA DISCARICA- RISPETTIAMOLO. LIBERIAMO LE NOSTRE SPIAGGE DAI RIFIUTI

Non abbandoniamo i rifiuti! Ogni volta che li troviamo in spiaggia, raccogliamoli e gettiamoli negli appositi contenitori

Tempi di biodegradabilità:

bottiglie di plastica 500-1000 anni

sacchetto di plastica 100-300 anni

assorbenti e pannolini 150-200 anni

posate e vasellame di plastica 100-900 anni

accendini 100-150 anni

mozziconi di sigarette 5-10 anni

lattine di alluminio 10-15 anni

fazzoletti di carta 2 mesi

bottiglie di vetro oltre 1000 anni

Un’idea partita dal Presidente del Rotary Club Ancona Conero, Giancarlo Moroni: “Durante un vacanza ho avuto occasione di osservare lo spirito critico di un bambino tedesco nel protestare vedendo un turista gettare un mozzicone di sigaretta in mare. Una sensibilità che dobbiamo sviluppare anche in Italia educando bambini, ma anche adulti”. “Abbiamo subito apprezzato l’idea del Presidente Moroni seguendolo come Rotary club di Falconara” aggiunge il Presidente Luciano Maculan “Le tematiche ambientaliste sono sempre più centrali nell’attività del Rotary, come testimonia la nostra iniziativa contro le cannucce di plastica a favore di quelle più ecosostenibili in carta”.

I cartelli, raffiguranti delfini e tartarughe, saranno distribuiti tra le spiagge di Falconara, Palombina, Torrette, Passetto e Portonovo, ma anche presso le banchine del Porto del Porto Turistico di Marina Dorica e della Stazione Marittima. 34 quelli installati dal Comune di Ancona, 30 da Falconara, 6 da Marina Dorica e 10 da Autorità Portuale.

A seguire l’iniziativa l’assessore Stefano Foresi: “Siamo partiti quest’inverno, collaborando tra Comuni e con il Rotary. Occasioni importantissime quelle di collaborazione tra Comuni perché riescono ad essere eventi popolari animati dalla gente come il no alle barriere. Ancora più bella questa collaborazione per il rispetto del mare”. Tante altre le iniziative intraprese dai due comuni, come il divieto della plastica non riciclabile in spiaggia dal 1 luglio nel comune di Ancona o la pulizia delle spiagge con scuola e Legambiente ricordata dall’Assessore Valentina Barchiesi di Falconara o la pulizia delle spiagge da parte degli scolari di Ancona testimoniata dall’Assessore di Ancona alle Politiche Educative Tiziana Borini.

Ora starà ai cittadini leggere e rispettare i cartelli, sapendo anche che a far rispettare pulizia e ordinanze ci saranno gli Agenti della Polizia Municipale. 4 le assunzioni per le estate a cui si andranno a sommare le nuove forze che stanno per unirsi al corpo della Municipale.





Questo è un articolo pubblicato il 25-06-2019 alle 18:46 sul giornale del 26 giugno 2019 - 813 letture