contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Giocare con l’arte fin dall’asilo? Alla scuola ‘Verne’ si può

2' di lettura

La singolare iniziativa della Scuola dell’Infanzia di via Tiziano, che per la chiusura delle lezioni ha scelto di sostituire il tradizionale saggio di fine anno a favore di una mostra in cui i piccoli alunni hanno prodotto lavori pittorici ispirati alle opere di Van Gogh, Monet, Kandinski, Modigliani e Picasso.

Piccoli Picasso crescono. Ma anche piccoli Van Gogh, Monet e Modigliani. Sono i giovanissimi alunni della Scuola dell’Infanzia ‘G. Verne’ di Ancona, che per la chiusura dell’anno scolastico 2018/2019 si sono cimentati nella produzione di ‘opere’ ispirate all’arte dei principali pittori dell’800 e del ‘900, realizzando una vera e propria mostra collettiva a soli 5 anni di età.

Dunque non il tradizionale saggio di fine anno per i bimbi della Scuola di via Tiziano, ma un’iniziativa del tutto singolare ed inedita, dovuta all’intuizione delle maestre che, durante tutto l’anno scolastico, hanno introdotto le classi A e B all’esperienza dell’arte, nella convinzione che anche in tenera età vi sia la giusta sensibilità per apprezzare e conoscere la bellezza. E perché no, anche per praticarla. I bimbi sono stati infatti inseriti in laboratori che, nel corso dei mesi invernali, hanno permesso loro di conoscere diversi autori importanti e di sperimentare a loro volta le varie tecniche pittoriche.

"Ci siamo ispirate ad una frase di Alberto Munari – spiegano le insegnanti delle sezioni A e B della Verne– il quale dice: ‘Giocare con l’Arte? Ma capiranno? Così piccoli, capiranno cos'è l'arte? Capire cos'è l'arte è una preoccupazione dell'adulto. Capire come si fa a farla è invece un interesse autentico del bambino’. Noi abbiamo voluto credere in queste parole: abbiamo dato fiducia ai nostri bambini e li abbiamo proiettati nel fantastico mondo dell’arte, mostrando loro opere di Van Gogh-Monet-Tullet-Mondrian-Kandinski-Modigliani-Picasso-Munari e Klimt. I bimbi hanno reinterpretato i loro capolavori ed hanno potuto dare spazio a tutta la loro creatività".

Il risultato di questa ‘scommessa’ è stato l’allestimento di una mostra, inaugurata lo scorso 10 giugno e allestita fino alla chiusura definitiva delle lezioni (il prossimo 30 giugno, ndr), che è stata particolarmente apprezzata dai genitori ed ha creato una sincera emozione anche tra i bambini, soddisfatti e commossi per aver potuto creare i loro primi, piccoli capolavori. Chissà, forse, i primi di una lunga serie….





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2019 alle 16:29 sul giornale del 27 giugno 2019 - 1577 letture