contatore accessi free

Senatore Coltorti (M5S): "Variante Colleameno, pro e contro"

3' di lettura Ancona 30/06/2019 - “Qualche settimana fa, ho commentato la variante di Ancona proponendo un’alternativa, con un tracciato che seguirebbe la costa per circa 3 km e superato l’abitato di Torrette si dirigerebbe verso il crinale di Colle Ameno”, afferma Mauro Coltorti, Presidente della Commissione Infrastrutture e Trasporti del Senato.

“Si tratta di una alternativa al tragitto individuato dall’ANAS in via preliminare, e la cui fattibilità costerebbe ca. 98 milioni di Euro. Nel tragitto di “Colle Ameno”, invece, non ci sono frane importanti ma solo piccoli movimenti relativamente superficiali estremamente localizzati.

Quali sarebbero dunque le principali criticità del nuovo progetto?

Nel tratto costiero sia seguendo il progetto appena avanzato dall’ANAS (ipotesi 1) che la variante “Colle Ameno” (ipotesi 2), la strada in uscita da Ancona correrebbe ai piedi del versante su materiale di colmata.

Nel primo caso la colmata giungerebbe sin poco a sud dei primi edifici di Torrette (autosalone Bartoletti), mentre nel secondo caso la colmata si estenderebbe sino alle ultimi edifici costieri dell’abitato.

Nel primo caso la strada a quattro corsie è prevista subito a sud ed adiacente alla strada attuale.

Se si volesse utilizzare questa soluzione progettuale anche per la seconda ipotesi, prima di Torrette, si dovrebbe attraversare con un viadotto la Ferrovia che corre verso mare e spostarsi a ridosso della costa. In alternativa la strada a scorrimento veloce andrebbe spostata tra la ferrovia e la costa. In questo modo non sarebbero necessari sbancamenti di materiali in frana che sono facilmente rimobilizzabili durante una pioggia intensa. La strada correrebbe dunque limitrofa a quello che potrebbe divenire un esteso lungo mare che dalla periferia di Ancona potrebbe essere sviluppato lungo tutto il lato settentrionale della colmata”, descrive Coltorti.

“Naturalmente tra i due settori potrebbe essere ricostruito il piccolo porto di Torrette destinato alle attività diportistiche. Potrebbero anche essere ricostruiti alcuni “trabucchi”, le tipiche capanne a supporto della pesca con ampie reti. La necessità di difendere il lungomare con scogli o massicciate, che, tra l’altro, sono presenti anche ora, non esclude la ricostruzione di piccole spiagge utilizzando per il ripascimento i materiali puliti risultanti dal dragaggio dei fiumi marchigiani e abruzzesi. Si potrebbe dunque ricostituire ed ampliare la spiaggia di Torrette che verrebbe in larga parte coperta dalla colmata.

Oggi una quantità “industriale” di sabbie viene “sganciata” e abbandonata al largo mentre potrebbe essere utilizzato ovunque per interventi naturalistici a difesa dei litorali.

La conformazione ed il design del lungomare, a cui potrebbe affiancarsi una pista ciclabile, dovrà essere affidata ad un bravo architetto del paesaggio. Una progettazione oculata, oltre che risolvere i problemi della viabilità anconetana, potrebbe portare un grande sviluppo alle attività turistiche e balneari”.

“Nel tratto terminale nord della colmata la strada, dopo aver attraversato sia ferrovia che la strada litorale, si dirigerà verso la SS 16. A Colle Ameno sono possibili vari tracciati alternativi. Il principale aspetto negativo è il consumo di suolo e l’utilizzo di una area “verde” ancora poco urbanizzata. E’ un problema che investe anche il tracciato che passerebbe a sud dell’Ospedale di Torrette. La principale differenza è che a Colle Ameno non ci sono frane ed il progetto, oltre a non rischiare di compromettere la stabilità del versante dell’Ospedale regionale, potrebbe essere realizzato subito e senza rischio di contenziosi derivanti dalla necessità di varianti.

Il Movimento 5 Stelle interpellerà a cittadini al riguardo”, conclude il senatore pentastellato.








Questo è un articolo pubblicato il 30-06-2019 alle 21:16 sul giornale del 01 luglio 2019 - 760 letture

In questo articolo si parla di politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a89C





logoEV
logoEV