contatore accessi free

Polizia municipale, la Cisl segnala criticità nel bando del Comune di Ancona

polizia municipale di Ancona 2' di lettura Ancona 02/07/2019 - Il prossimo 8 luglio scadranno i termini per la copertura, da anni attesa, di 27 posti di agente di Polizia Municipale, cat. C1, presso il corpo della Polizia Municipale del Comune di Ancona.

Tra le criticità del bando che coloro che hanno presentato la domanda, o hanno deciso alla luce dei contenuti di non presentarla, vi è sicuramente la parte relativa alle due prove pratiche. Nella prima, di efficenza fisica, il candidato dovrà percorrere, di corsa ,mille metri nel tempo massimo di 4 minuti e 40 secondi se uomo e 5 minuti e 30 secondi se donna. Il candidato avrà un unico tentativo per riuscire a superare la prova di "atletica leggera".

Nella seconda prova pratica il candidato dovrà invece, nonostante il possesso delle apposite patenti richieste, percorrere un apposito percorso guidando una moto in dotazione al Corpo. Di fatto una nuova prova pratica di guida. I candidati dovranno sostenere anche dei costi dato che alle dieci euro della tassa di ammissione al concorso andranno aggiunti i costi del certificato di idoneità specifica alla prova agonistica.

Inoltre dalla preselezione, più che scontata dato che le domande saranno sicuramente superiori, usciranno soltanto 150 candidati che dovranno poi superare le prove pratiche, scritte ed orali. Sicuramente visto che da anni il Comune di Ancona non bandiva un concorso pubblico per agenti si potevano prevedere un numero maggiore di candidati da ammettere alle prove al fine di conseguire una graduatoria utile anche per gli anni a venire e per i tanti Comuni che cercano agenti di polizia municipale.

La Cisl per aiutare i candidati nell'affrontare le prove della preselezione, che si terrà il 18 luglio, e delle prove scritte ed orali, particolarmente impegnative, farà partire dal 10 luglio la terza edizione di un corso intensivo di preparazione, con consegna del Codice della Strada e regolamento di esecuzione, al quale è ancora possibile iscriversi scrivendo alla referente organizzativa del corso al seguente indirizzo: s.cristofanelli@cisl.it o telefonando al 392/1206067.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-07-2019 alle 17:26 sul giornale del 03 luglio 2019 - 1922 letture

In questo articolo si parla di lavoro, polizia municipale, vigili urbani, ancona, sindacato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a9dG





logoEV
logoEV