contatore accessi free

Piazza d'Armi, l'appello di Confartigianato: riqualificare per rendere attrattivo il principale mercato marchigiano

3' di lettura Ancona 03/07/2019 - Si è tenuta presso il centro direzionale di Confartigianato imprese ad Ancona l'assemblea organizzata dal comitato territoriale di Confartigianato, l'Amministrazione comunale e alcuni studi di progettazione della Provincia.

Presenti all'incontro il Sindaco Valeria Mancinelli, il vicesindaco Pierpaolo Sediari e gli assessori Paolo Manarini e Stefano Foresi oltre al presidente del comitato territoriale di Ancona Paolo Longhi, il responsabile territoriale di Ancona di Confartigianato Luca Casagrande e il responsabile del commercio su aree pubbliche Gilberto Gasparoni.

Oltre 60 le imprese presenti sia del commercio in sede fissa che su aree pubbliche che hanno ribadito con forza le esigenze del territorio e di chi le vive giornalmente, sottoponendo agli amministratori presenti e agli studi di progettazione spunti interessanti e proposte innovative per permettere loro di lavorare in totale sicurezza e nel rispetto delle norme vigenti.

E’un percorso intrapreso da circa un anno, di incontro e ascolto delle esigenze che le nostre aziende hanno nella zona del piano, dichiara Luca Casagrande responsabile territoriale di Ancona, esprimo grande soddisfazione nel vedere presentato un progetto come quello della riqualificazione di questa area in modo concreto, di cui si parla da oltre 30 anni senza alcun esito, un mercato che serve un bacino di 30.000 abitanti con ben 130 operatori e oltre 260 addetti. Cogliamo spunto, prosegue Paolo Longhi presidente comitato territoriale di Ancona, per riconoscere al sindaco e a questa amministrazione la lungimiranza da un lato e la concretezza dall'altro avuta su questo tema.

Questo progetto con il bando periferie e la riqualificazione del water front e la forte impronta turistica che si vorrà dare al porto antico, dove attraccano oltre 67.000 croceristi, devono e saranno la spina dorsale della nostra città e il principale polo commerciale a servizio di turisti e cittadini ha ribadito il Sindaco Valeria Mancinelli. Avere una visione della città e dimostrare di voler lavorare per realizzarla è indubbiamente un merito che và riconosciuto a questi amministratori e alla tenacia del sindaco che si sono battuti per fare progettazione e per trovare risorse da bandi vari, ha aggiunto Luca Casagrande.

Poi la parola agli imprenditori Francesco Javarone, presidente associazione commercianti del Piano di via C.Colombo, Davide Bucco, referente per gli operatori commerciali su aree pubbliche, Luciano Pasquini, referente per il mercato coperto, Cristina Guardianelli dell'associazione operatori economici del Piano di Corso C.alberto e Via Giordano Bruno e Gabriele Battistoni operatore di Via Torresi, che per le diverse zone di competenza hanno in maniera molto chiara e puntuale presentato le dinamiche delle zone rappresentate del mercato coperto, scoperto e del commercio in sede fissa.

Strutture coperte per agevolare gli ambulanti, spazi fruibili per veicolare la socializzazione, arredo urbano per appeal del territorio e in grado di aumentare la percezione della sicurezza e locali e strutture in grado di permettere alle imprese di offrire servizi migliori sono state le richieste degli operatori. Gilberto Gasparoni responsabile di Confartigianato del commercio su aree pubbliche ha richiesto misure per gli operatori anche nel breve periodo, in grado di garantire la sopravvivenza delle stesse fino a quando il mercato non verrà riqualificato e a lui ha fatto seguito il vicesindaco Pierpaolo Sediari che ha affermato di aver già messo in cantiere un nuovo regolamento comunale del commercio su aree pubbliche che verrà approvato entro settembre, rispetto al quale verranno poi richiesti il rispetto delle regole e in spazi adeguati ai tempi e alle esigenze delle imprese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2019 alle 18:43 sul giornale del 04 luglio 2019 - 922 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, politica, piazza d'armi, Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a9gd





logoEV
logoEV