Sensi d'estate: alla Mole lo storico dell'arte Rodolfo Bersaglia con lo spettacolo ''Transiti anconetani''

Bersaglia propone un itinerario nel tempo che affronta con tono narrativo gli spostamenti degli artisti sul territorio della Marca Anconetana. Da Olivuccio a Lorenzo Lotto scopriremo i viaggiatori dell’arte che passarono per Ancona, qui compiendo le opere che ne compongono il patrimonio museale. Prima dello spettacolo alle ore 18 sarà possibile degustare ottimi apericena, in tema con la serata, preparati dal Mica Mole!, nuovo bar della Corte, gestito dalla Cooperativa Sociale "Lavoriamo Insieme" di Loreto. Prenotazione obbligatoria al numero 335 65 99 295.
Durante la serata fino alle 24 sono visitabili le sale del Museo Omero e la MOSTRA RABARAMA e i giovani artisti, ad ingresso libero. La mostra ospita sculture di Rabarama e le opere finaliste del concorso Arteinsieme, rivolto al modo della scuola. Ispirandosi alla poetica dell’artista gli studenti di licei ed accademie hanno realizzato sculture multisensoriali mentre gli alunni degli istituti comprensivi hanno creato libri tattili: lavori accessibili anche al pubblico non vedente. Presenti inoltre postazioni audio video con le tracce musicali composte dagli studenti sul tema dell’orchestra, ispirandosi al M° Michele Mariotti. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium “O. Tamburi” all’interno della Mole.
In questa ultima serata saranno raccolte donazioni libere che verranno devolute all’Associazione Lettura Agevolata ONLUS, associazione di volontariato che svolge numerosi servizi per facilitare l'accesso alla cultura e all'informazione da parte di tutti i cittadini, in particolare per le persone con disabilità visiva e per gli anziani, ma anche per sensibilizzare la collettività sui temi legati alla disabilità visiva.
La rassegna Sensi d'estate 2019 è realizzata dal Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con il Comune di Ancona - La Mole Ancona, Opera Società Cooperativa, Associazione "Per il Museo Tattile Statale Omero" ONLUS e con il supporto dei volontari del Servizio Civile Nazionale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2019 alle 11:42 sul giornale del 20 agosto 2019 - 680 letture
In questo articolo si parla di museo, ancona, spettacoli, museo statale tattile omero
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a0N4
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso