Riprendono i lavori sulla Flaminia, al via la riqualificazione delle vie di Capodimonte

Per quanto riguarda il traffico locale, incluso quello da e per l'ospedale regionale, si consiglia, come avvenuto per la prima fase del cantiere nel mese di luglio, di effettuare percorsi alternativi verso Posatora e da lì fino a Torrette (e viceversa), così da bypassare il cantiere. Pattuglie della Polizia Municipale presidieranno l'area dei lavori nelle ore di maggiore densità di traffico. Nella stessa area continuano i lavori di asfaltatura nel tratto stazione ferroviaria-by pass della Palombella.
Sempre lunedì avranno inizio i lavori di riqualificazione stradale del rione di Capodimonte, in via Podesti e parte di via Astagno. L'intervento consiste nella rimozione della pavimentazione esistente in cubetti di arenaria, nel ripristino della soletta di appoggio e nella posa in opera della nuova pavimentazione, utilizzando parte degli elementi di recupero. Sono inoltre comprese alcune predisposizioni relative ai sottoservizi e il ripristino di alcuni pozzetti fognari.
Tali lavorazioni comporteranno alcuni disagi alla circolazione veicolare, pertanto si adotteranno le seguenti variazioni del traffico:
1) è prevista la chiusura totale al traffico veicolare di via Podesti, eccetto residenti e utenti delle autorimesse private, a cui sarà consentito il transito, anche a doppio senso, salvo impedimenti di carattere logistico nelle aree cantierate. Saranno creati degli appositi corridoi adibiti ai pedoni e saranno ovviamente canalizzati e agevolati gli accessi agli edifici;
2 ) nel tratto di via Podesti, tra corso Stamira e vicolo Papis, sarà sempre consentito il transito agli automezzi di servizio della Casa di Riposo, nonchè le operazioni di carico e scarico di pertinenza degli esercizi commerciali limitrofi, salvo impedimenti fisici derivanti dalle lavorazioni;
3) in via Astagno sarà invertito il senso di marcia, pertanto via Astagno sarà il collegamento viario tra corso Stamira e piazza Sangallo, che sarà percorsa anche dai mezzi di Conerobus;
4) al fine di consentire un regolare esercizio del parcheggio Torrioni, l'accesso alle autorimesse private e ai fabbricati a monte di via Podesti, sarà utilizzata via del Campetto a doppio senso di marcia, per tale scopo verranno interdetti i parcheggi laterali.
Si precisa che l'intervento inizierà nel tratto di via Podesti tra vicolo Papis a salire, fino al completamento della strada. Per quanto riguarda il tratto di via Astagno, l'intervento sarà eseguito probabilmente dopo le festività natalizie e verrà emesso per tempo il comunicato. I tempi contrattuali per eseguire l'appalto sono di 180 giorni naturali e consecutivi a decorrere dal 22 agosto, salvo imprevisti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-08-2019 alle 17:58 sul giornale del 31 agosto 2019 - 584 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, lavori in corso, lavori stradali
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a09O
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone