contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

''La bellezza in un tocco'': percorsi sensoriali al Museo Archeologico delle Marche

1' di lettura

Nella giornata di sabato 30 novembre, in occasione dell’VIII edizione della Biennale "Arteinsieme - cultura e culture senza barriere", promossa dal Museo Tattile Statale Omero, sarà possibile ammirare e toccare le bellezze del Museo Archeologico Nazionale delle Marche.

Il MANaM attraverso le molteplici attività del progetto Archeotouch si impegna da tempo ad essere un luogo di inclusione sociale, di accoglienza e di fruizione per differenti tipologie di pubblico più sensibile, come disabili fisici, cognitivi e persone affette da malattia di Alzheimer e in questa giornata offre l’opportunità a tutti i visitatori di partecipare a percorsi tattili e sensoriali.

Per la prima volta il pubblico potrà fruire tattilmente i pregiati marmi che fanno parte della vasta collezione del Museo, partendo dal sarcofago con tritoni e nereidi, ricco di minuziosi particolari, e proseguendo con le steli funerarie e le sculture della sezione ellenistico romana. Si potranno esplorare con le mani e con gli occhi i particolari che caratterizzano il Palazzo Ferretti, come l’emblema della famiglia nobiliare rappresentato sulle maniglie delle porte, i dettagli dei caminetti e dell’arredamento della dimora cinquecentesca. A seguire, sarà inoltre possibile osservare tramite un’esplorazione tattile una selezione di reperti archeologici di diversi materiali e avvertire le sensazioni che si percepiscono attraverso il tatto.

I percorsi sensoriali sono aperti a tutto il pubblico di visitatori e sarà possibile partecipare in due fasce orarie: dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. La prenotazione è consigliata. Il biglietto d’ingresso è gratuito, ridotto o a pagamento secondo norma di legge.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2019 alle 15:51 sul giornale del 28 novembre 2019 - 473 letture