contatore accessi free

Il food Cugnoli&Vitaloni: dagli Scrigni all’eccellenza della pasta ai paccasassi. Un prodotto made in Marche

3' di lettura Ancona 06/12/2019 - Un Natale 2019 all’insegna dell’eccellenza e del made in Marche per la ormai conosciuta e rinomata azienda del Food di qualità Cugnoli e Vitaloni. Un vulcano di idee, l’imprenditore Boris, promotore e creatore degli Scrigni che anche questo Natale si presenta sul mercato regionale, nazionale ed anche oltre oceano con una serie di novità sempre nel segno dell’eccellenza dei prodotti di alta pasticceria, e non solo, che la sua azienda produce.

Tre gli scrigni per questo 2019, il definibile classico al gusto di crema di lacrima di Morro d’Alba con uvetta macerata nello stesso vino; il secondo uno scrigno alla crema di vino spumantizzato (dalla linea 50 sfumature di passerina ovviamente prodotto da una cantina marchigiana) con pesca candita dall’impasto particolarmente soffice da richiamare, come Boris stesso lo ha definito “un pan brioche”.

Il terzo, come da tradizione per ogni Natale in casa Cugnoli è una novità, uno scrigno definito Pan Cremino, la cui testa del panettone è composta da tre strati di crema di nocciola, ovviamente la crema è realizzata solo con nocciole Igp piemontesi, bianco latte e fondente, il cui peso totale arriva a 1kg di assoluta prelibatezza pasticcera e che per metà è cremino. Questa novità è una serie limitata, solo 150 pezzi, con un packaging che ne sottolinea, distinguendosi dagli altri, un designe accattivante.

Ovviamente oltre gli scrigni, la Cugnoli e Vitaloni nella produzione e distribuzione di food di alta qualità propone anche la trilogia di tartufi al gusto di: pistacchio, cioccolato bianco e nocciole Igp e nero fondente.

Nel campo del salato, oltre alla lavorazione dell’aceto balsamico, sia nella versione stravecchio che l’Igp, altra particolarità studiata e prodotta è il “cur spago 071”, uno spaghetto ruvido, trafila a bronzo, che viene confezionato con le sole curvature prodotte dopo l’asciugatura dello spaghetto.

Nell’ambito della pasta le novità non sono finite, oltre al fusillone ai paccasassi che già da tempo riscuote successo nei migliori ristoranti della regione ed a livello nazionale, una nuova produzione è la manica rigata al Rosso Conero.

Tutte le produzioni della Cugnoli e Vitaloni utilizzano prodotti locali, sono un esempio reale di made in marche che utilizza l’eccezionalità delle tipicità che il nostro territorio possiede, le lavora e ne produce scrigni di alta pasticceria, nel settore del dolce, dove la lacrima di Morro d’Alba è prodotta da una cantina locale ed eccellenza nella produzione di paste attraverso l’utilizzo di vini di cantine marchigiane.

Anche le confezioni, create appositamente per la distribuzione dei prodotti, sono un realizzate da una azienda marchigiana, questo senso di appartenenza è per il titolare, Boris Cugnoli, un aspetto fondamentale “ci tengo a far conoscere la grandezza che le il mio territorio possiede e per farlo bisogna realmente collaborare e lavorare con le aziende locali nelle produzioni a 360°”.

Un progetto, questo del food della Cugnoli e Vitaloni, partito anni fa, che è certamente stato sviluppato in maniera certosina e che contiene all’intero della sua storia anche molti sacrifici, necessari quando si intraprende una strada che conduce al successo e che Boris ogni volta sottolinea essere stato capace di compiere “anche e soprattutto grazie al supporto di sua moglie Simona” socia e compagna di questa avventura.

Sacrifici ma anche capacità certamente quelle messe in campo, difatti i prodotti della Cugnoli e Vitaloni ogni anno riescono a crescere, come richiesta proveniente da bar, enoteche e ristoranti, non solo sul suolo marchigiano ma anche in quello nazionale, in particolar modo quello di Milano e provincia dove lo stesso Boris a dichiarato che “quest’anno le richieste sono aumentate, nel territorio di Milano ci stiamo posizionando bene e non solo li. Abbiamo spedito i nostri scrigni anche oltre oceano, in America e le novità che proporremo saranno significative, abbiamo molti progetti in essere, stiamo lavorando per creare una sorpresa anche in tv ma per ora non posso dirvi altro.”


   

di Redazione







Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 06-12-2019 alle 20:48 sul giornale del 07 dicembre 2019 - 2708 letture

In questo articolo si parla di attualità, pubbliredazionale, tipicità, cibo, territorio, panettone, imprenditore, aceto balsamico, qualità, eccellenze

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bdLk





logoEV
logoEV