Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 2086 tamponi: 1290 nel percorso nuove diagnosi e 796 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Multe di 300 euro a chi imbratta o danneggia monumenti, edifici, arredi e aree pubbliche. Lo prevede la bozza di regolamento di polizia urbana, che martedì primo settembre tornerà in Commissione consiliare Affari generali per l’esame da parte dei consiglieri.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1658 tamponi: 1076 nel percorso nuove diagnosi e 582 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Fino al 30 agosto sarà obbligatoria anche nei giorni infrasettimanali la prenotazione del proprio posto in spiaggia, sia a Portonovo che a Mezzavalle, con l’app iBeach.
www.comune.ancona.it
Continuano serrati i controlli voluti e realizzati dalla giunta Moschella per la prevenzione degli assembramenti per evitare i contatti a rischio, negli spazi publici, in tutte le spiagge sirolesi
www.comunesirolo.an.it
Proseguono al porto di Ancona le attività del traffico passeggeri, al secondo weekend dall’emanazione dell’ordinanza del 12 agosto 2020 che prevede l’effettuazione dei tamponi obbligatori per chi torna da Croazia, Grecia, Malta e Spagna entro 48 ore dall’arrivo in territorio italiano.
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Quanti motivi ci sono per votare no? Tantissimi e con la spiegazione di un argomento alla volta cercheremo di sfatare i falsi miti di chi sostiene il taglio dei parlamentari, argomentando nel merito ogni questione. Per questo lanciamo una piccola rubrica “UNA PILLOLA PER IL NO AL GIORNO” sempre nell’intento di fornire ai cittadini una sana e corretta informazione sulle nostre motivazioni e su cosa ci spinge a difendere la nostra Costituzione ancora una volta sotto attacco dalla maggioranza di governo di turno.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
La Provincia di Ancona è al lavoro per la ripresa delle attività didattiche in presenza per l'a.s. 2020-2021, per l'inizio programmato il 14 settembre.
www.provincia.ancona.it
Avaria al motore, barca alla deriva nelle acque del Conero: 6 turisti perugini soccorsi dalla Guardia costiera di Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Schianto nella notte lungo la Flaminia al bivio per via Mattei: con lo scooter finisce contro il guardrail divisorio. Illeso un 55enne
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1579 tamponi: 1036 nel percorso nuove diagnosi e 543 nel percorso guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Non si arrendeva alla storia d’amore finita è così che aveva deciso di rendere alla sua ex la vita impossibile. 45enne in manette per stalking
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nel furgone trasportava attrezzature rubate in un hotel di Prato: ex ristoratore anconetano denunciato dai carabinieri
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sarà nel ricordo del Maestro Ennio Morricone che l’istituto musicale Federico Marini porterà la musica sul palco della Corte del Castello nelle serate di domani, venerdì 21 agosto e di sabato 22, a partire dalle 21.30.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Fermi assunzioni e investimenti per l’incertezza che contraddistingue il periodo. Per Confartigianato An-Pu bisogna attivare delle leve per favorirli. La parola d’ordine è resistere.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Opere a supporto dello sviluppo aeroportuale, ecco come saranno spesi i 2,8 milioni della convenzione con la Regione
www.comune.falconara-marittima.an.it
Nella notte di martedì,in località Marcelli di Numana i Carabinieri di Castelfidardo hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un cittadino italiano, 42enne residente in altra provincia, per il reato di maltrattamenti in famiglia, minaccia grave e violenza privata continuate nei confronti della convivente, nonché resistenza a pubblico ufficiale perpetrata nei riguardi dei militari intervenuti sul posto.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1640 tamponi: 996 nel percorso nuove diagnosi e 644 nel percorso guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Proseguono le indagini sull’assalto al bancomat Monte dei Paschi di Trodica di Morrovalle, ma per ora non emergono elementi atti a chiarire le responsabilità del fatto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
1845 identificati, 4 persone denunciate a piede libero, 236 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 69 treni scortati, 17 pattuglie automontate. Questo il bilancio dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo nella settimana appena trascorsa.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Due auto si sono ribaltate in due diversi incidenti stradali avvenuti nella notte ad Ancona: tre persone finite al pronto soccorso
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Urla, liti, degrado in strada e sui marciapiedi: il disturbo alla quiete pubblica provocato dagli avventori di un bar di via Flaminia ha spinto l’amministrazione comunale a emanare un’ordinanza che obbliga il gestore del locale ad abbassare la saracinesca alle 22.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1127 tamponi: 810 nel percorso nuove diagnosi e 317 nel percorso guariti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Non avrebbe pagato le fatture per quanto ordinato: nei guai una 52enne osimana, denunciata dai carabinieri di Collemarino per insolvenza fraudolenta
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La seconda edizione della Coppa Crono Garofoli Porte è passata agli archivi con il meglio del ciclismo nazionale alla ribalta nell’esercizio contro il tempo per un evento che ha saputo offrire il meglio di sé grazie agli sforzi del Pedale Chiaravallese, di concerto con l’amministrazione comunale di Camerata Picena e con il sostegno del main sponsor Garofoli Porte.
FCI Marche