comunicato stampa
Emergenza coronavirus, uffici e centri di raccolta di AnconAmbiente restano chiusi fino al 3 maggio

Chiusura Centri di Raccolta / CentrAmbiente per i cittadini
In riferimento al DPCM del 10 aprile emanato per contrastare e contenere la diffusione del virus, non essendo considerata questa attività essenziale rimarranno chiusi tutti Centri di Raccolta, ovvero i CentrAmbiente di Ancona sia quello di via del Commercio n. 27, e via Sanzio Blasi s.n. – Posatora fino al 03 maggio 2020. Sono inoltre chiusi tutti i Centri di Raccolta – CentrAmbiente dei comuni gestiti dall’azienda nelle città di Fabriano e Sassoferrato ad eccezion fatta per Serra De’ Conti che per la sua particolare modalità di gestione della raccolta rimarrà aperto.
Chiusura degli uffici al pubblico
Sempre in ottemperanza alle disposizioni legate all’emergenza Coronavirus, sono chiusi tutti gli uffici aperti al pubblico della società fino al 03 maggio 2020. Per tutti coloro che necessitano di sacchetti e opportuno recarsi quando si fa spesa nei supermercati convenzionati.
Il servizio di raccolta dei rifiuti continua
Il DPC del 10 aprile conferma le medesime restrizioni all’operatività aziendale ordinaria (distanziamento sociale e divieto di assembramento) dai precedenti decreti, quindi, è previsto anche per questo periodo la rimodulazione dei servizi, una misura obbligatoria e necessaria al fine di contenere la diffusione della pandemia. Sono effettuate con frequenza ordinaria le attività di raccolta porta a porta dell’Indifferenziato e dell’Organico, mentre con frequenza riveduta in base alle “zone” le attività di raccolta porta a porta della Carta, Plastica e Vetro.
Si invitano i cittadini a conservare in casa, laddove è possibile, i rifiuti Carta, Plastica, Vetro e conferirli solo quando è strettamente necessario, sempre rispettando in maniera rigorosa i calendari. Le attività di raccolta con il sistema IGENIO sono effettuate con frequenza ordinaria. Le attività di raccolta presso le “Frazioni” sono effettuate con frequenza ordinaria.
Informazioni
Sono operativi il numero verde da rete fissa 800680800, il sito www.anconambiente.it e l’indirizzo mail contactcenter@anconambiente.it . È inoltre possibile scaricare e consultare la App di AnconAmbiente Junker.
Segnalazione attraverso la App Junker il cittadino Sentinella della pulizia della sua città
Attraverso la App Junker con la funzione “segnalazione degrado urbano” il cittadino può diventare lui stesso Sentinella della pulizia della propria città. È possibile anche in questo momento per ogni utente scattare una foto e postala su Junker, così facendo la segnalazione arriverà presso la centrale operativa di AnconAmbiente che, conseguentemente, provvederà alla risoluzione del problema in base alle turnazioni di lavoro previste in questa fase emergenziale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bjDy