contatore accessi free

Tombolini: ''Sindaco e Giunta? Serenamente in quarantena''

Stefano Tombolini 3' di lettura Ancona 24/04/2020 - Aprire il sito del Comune ai tempi del coronavirus non è certo di grande utilità. Clicchi il Banner "cubitale" che pubblicizza "Tutte le informazioni utili COVID19 " e ti trovi in una pagina in cui la cosa che salta all'occhio è la data dell'aggiornamento rimasta tristemente al 27 Marzo us, e cioè a quasi un mese fa.

I cittadini domandano ai Consiglieri Comunali il "dove ed il come" ma noi stessi non sappiamo nulla. Isolamento nell'isolamento. Il fatto che la pagina "Social" del Comune di Ancona, quella in cui ti verrebbe spontaneo andare a cercare le informazioni di cui in momenti come questo non si può fare a meno, sia ferma da quasi 30 giorni non è anacronistico perchè in questo periodo gli amministratori si sono messi in stand bye, sia nel fare ma anche nel comunicare. Foresi avrà pensato che non ci sono buche da chiudere o rami da tagliare, Manarini con Sediari che l'attività edilizia è ferma e dunque inutile agitarsi, e così per tutti gli altri.

Il Sindaco con moderazione si affida alla propria pagina Facebook per dare comunicazioni o indicare sommariamente quello che intende fare. Il COVID 19 ha prodotto l'evaporazione della Giunta Comunale, l'azzeramento funzionale del Consiglio Comunale e delle commissioni azzerate, lo sbarramento della strada della consultazione costruttiva con i soggetti politicamente impegnati, in assoluta carenza della necessità di organizzare la ripartenza della città capoluogo di regione.

Nel frattempo la Minoranza compatta ha da oltre 15 giorni presentato un ODG contente le iniziativa da adottare per stimolare l'avvio socio economico di Ancona, completamente ignorato. Ieri nella II commissione abbiamo presentato un emendamento alla Delibera di Aggiornamento degli Oneri di urbanizzazione, i costi che devono essere corrisposti in caso di interventi edilizi, chiedendo di ridurre se non azzerare tali oneri, nel segno di uno stimolo alla ripartenza di un settore quello delle costruzioni, mai uscito dalla crisi e che senza stimoli adeguati rischi di essere azzerato.

Abbiamo inviato una nota al Presidente ANCI Mangialardi per sollecitare un'azione di sostegno alle aziende del Traporto Pubblico Locale, che rischiano il tracollo in conseguenza del COVID, chiedendo insieme ai colleghi dell'opposizione di poter ascoltare in audizione gli amministratori di Conerobus che da sola a oltre 500 dipendenti Abbiamo interrogato l'amministrazione sulle modalità di riapertura dei servizi, quando la progressiva uscita dall'isolamento porterà gradualmente alla vita normale. Ci chiediamo e ci chiedono, quali saranno le regole, quali i servizi accessibili, quali le modalità di funzionamento della macchina comunale e delle partecipate, verranno garantite della facilitazioni ai cittadini, verranno igienizzati i luoghi di lavoro e le pubbliche vie, le scuole, gli uffici gli asili, le sedi comunali, come avverrà il servizio di Trasporto, e mille altre domande. Atti dei Dirigenti in tal senso non se ne vedono, l'unica cosa che rimarrà in testa del fare di questa amministrazione sarà lo sbarco della nave al porto, atto caritatevole del ns. primo cittadino. Non è difficile immaginare una grave crisi tra le aziende private, ma di pensare strategie coordinate con le associazione di categoria non se ne parla.

Ed il Comune e le aziende partecipate? La chiusura prolungata dei servizi, la riduzione dei fatturati, le criticità finanziarie, sembrano non entrare nell'area degli interessi del Sindaco e la Giunta , che sembrano pronti per ricominciare come se nulla fosse successo. Anche senza voler pensare ai problemi dei commercianti e degli artigiani, che saranno enormi, immaginare la riduzione dell'incasso della tassa sulla pubblicità, o l'azzeramento per oltre due mesi della bigliettazione degli autobus, il fermo edilizio con l'azzeramento degli oneri di urbanizzazione, possono dare l'idea di una criticità di bilancio della macchina comunale. Quando usciranno dalla quarantena sarà sempre troppo tardi.


da Stefano Tombolini
    Lista civica “Sessantacento Ancona”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-04-2020 alle 17:05 sul giornale del 25 aprile 2020 - 613 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, Lista Civica, sessantacento, stefano tombolini, tombolini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bkhH





logoEV
logoEV