contatore accessi free

Centri estivi, al via le preiscrizioni: 418 i posti disponibili

Centri estivi 4' di lettura Ancona 09/06/2020 - Sono 418 i posti previsti in 28 scuole per i centri estivi dall’Amministrazione comunale. Al via da oggi, martedì 9 giugno, le preiscrizioni.

Le domande che possono essere presentate via mail all’indirizzo centriestivi2020@comune.ancona.it saranno accolte in questa mail box dedicata e dovranno essere confermate con l’iscrizione definitiva e dal pagamento della quota e verranno accolte in ordine di presentazione. Il servizio di preiscrizione è necessario per poter valutare e organizzare l’utilizzo delle sedi fino a raggiungimento della capienza delle scuole prescelte.

I Centri Estivi, dai 3 ai 13 anni, si svolgeranno dal 15 giugno al 7 agosto in alcune scuole cittadine e nelle loro pertinenze esterne, oltre agli adiacenti parchi pubblici; è prevista anche la somministrazione del pasto da parte del gestore. Verranno organizzati gruppi omogenei di bambini ed adolescenti sulla base dell’ordine di arrivo delle richieste e della loro effettiva trasformazione in iscrizioni definitive. A questo scopo i competenti uffici comunali provvederanno a contattare di volta in volta le famiglie richiedenti per la conferma e la definitiva formazione dei gruppi. Per maggiori info è possibile contattare il n. 071 222 5032.

I Centri Ricreativi, dai 6 ai 14 anni, si svolgeranno dal 15/06/2020 al 04/09/2020 presso quattro sedi dei Centri e gli ospiti potranno usufruire degli spazi esterni e degli adiacenti parchi cittadini. Non sono previsti pasti.

Per maggiori info relativi ai Centri Ricreativi è possibile contattare il n. 071 222 2153 moduli e altre info su www.comune.ancona.gov.it/ankonline/centri-estivi-e-centri-ricreativi-2020-preiscrizioni

Questi i posti e le 28 scuole che saranno sedi dei centri estivi comunali:

Istituto Comprensivo Novelli Natalucci

Infanzia Piaget (3 - 5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via Montegrappa

Primaria De Amicis (6 - 10 anni) 14 bambini, 2 animatori, Corso Amendola

Secondaria primo grado Pascoli (11- 13 anni) 14 ragazzi, 2 animatori, via Cadore 1.

Istituto Comprensivo Scocchera

Primaria Conero (6 -10 anni) 14 bambini, 2 animatori, via Tagliamento;

Primaria Pietralacroce (6 -10 anni) 14 bambini, 2 animatori, via Pietralacroce;

Secondaria di primo grado Conero (11 -13 anni) 14 ragazzi, 2 animatori, via del Conero.

Istituto Comprensivo Cittadella Margherita Hack

Infanzia Verne (3 - 5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via Tiziano

Infanzia XXV aprile (3-5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via XXV Aprile

Primaria Antognini (6 -13 anni) 14 bambini, 2 animatori, via Vittorio Veneto

Primaria Faiani (dai 6 -13 anni) 14 bambini, 2 animatori, via Oberdan

Istituto Comprensivo Posatora Piano Archi

Infanzia Regina Margherita (3 - 5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via Sebenico

Infanzia Gramsci (3-5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via Brodolini

Primaria Frank (6 -13 anni) 12 bambini, 2 animatori, via Brodolini

Primaria Marinelli (6-13 anni) 14 Bambini, 2 animatori, via Cupa di Posatora

Istituto Comprensivo Grazie Tavernelle

Infanzia Lodi (3 - 5 anni) 15 bambini, 3 animatori, località Varano

Infanzia Fantasia (dai 3 ai 5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via Fermo

Primaria Mazzini (6 - 13 anni) 14 bambini, 2 animatori, via Benedetto Croce

Istituto Comprensivo Pinocchio Montesicuro

Infanzia Pinocchio (3-5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via della Montagnola

Primaria Socciarelli (6-13 anni) 14 bambini, 2 animatori, via della Montagnola

Primaria Levi (6- 13 anni) 14 bambini, 2 animatori, località Montesicuro

Infanzia Aspio (3 -5 anni) 15 bambini, 3 animatori, località Aspio vecchio

Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi

Infanzia Ginestra (3 - 5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via Flavia

Infanzia Gabbianella (3-5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via Togliatti

Primaria Falcone (6 -13 anni) 14 bambini, 2 animatori, p.zza Salvo D'Acquisto

Primaria Rodari (6 -13 anni) 14 bambini, 2 animatori, via Brecce Bianche

Istituto Comprensivo Ancona Nord

Infanzia Alba Serena (3 - 5 anni) 15 bambini, 3 animatori, via Misa

Primaria Don Milani (6- 13 anni) 14 bambini, 2 animatori, via Metauro

Primaria Alighieri (6- 10 anni) 14 bambini, 2 animatori via Volta

Secondaria primo grado Fermi (11-13 anni) 14 ragazzi, 2 animatori, via Metauro

CENTRI ESTIVI PRIVATI COME PRESENTARE DOMANDA

I gestori privati che intendono organizzare i Centri Estivi per l’estate 2020, devono presentare domanda all’Amministrazione comunale e all’Autorità Sanitaria Locale al fine di rispettare le linee guida indicate dal Governo per garantire la salute dei bambini e adolescenti, delle loro famiglie e degli educatori in seguito alla crisi sanitaria dovuta al Covid-19 (DCPM 17 maggio 2020).

E’ possibile scaricare la domanda di presentazione del Progetto al Comune e all’Autorità Sanitaria Locale dal sito del Comune di Ancona. Le domande dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica info@comune.ancona.it

www.comune.ancona.gov.it/ankonline/centri-estivi-2020-gestiti-da-privati






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2020 alle 17:47 sul giornale del 10 giugno 2020 - 557 letture

In questo articolo si parla di attualità, centri estivi, ancona, comune di ancona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bnBD





logoEV
logoEV