contatore accessi free

Il “Comitato di Cittadini di Via Torresi” ringrazia l’assessore Foresi

2' di lettura Ancona 10/08/2020 - Il “Comitato di Cittadini di Via Torresi”, ringrazia l’assessore Foresi per le rassicurazioni ed attende fiducioso l’impegno preso. Tuttavia altri problemi non hanno avuto rassicurazioni. Il consigliere comunale Marco Ausili annuncia visita nel quartiere per interessarsi dei problemi irrisolti.

Ringraziamo l’assessore Foresi per quanto dichiarato: “non ci siamo dimenticati delle due scuole, la materna Sabin potrebbe servire per diverse cose e non ci sarà nessun contenitore vuoto”, anche se giudica “intempestiva e fuorviante dalla realtà l’uscita del Comitato di via Torresi”. Il Comitato momentaneamente accoglie con fiducia l’impegno dell’assessore di far partire i lavori slittati a dopo l’estate e non generare altri contenitori vuoti dopo quelli abbandonati da anni nel quartiere da anni e mai bonificati. Tuttavia ancora ci sono lungo via Toresi inutilizzati ed arrugginiti cartelli pubblicitari e segnali mai rimossi dopo i lavori di ristrutturazione delle mura del 2013, segno che chi dovrebbe controllare alla fine non controlla. Persistono tratti di marciapiedi dissestati ed altre problematiche come la situazione del Comprensorio di via Torresi 77-105 dove la mancanza di regolamento d’uso non tutela la pacifica convivenza dei residenti. Il Comune, proprietario di 36 alloggi su un totale di 130 e delle pertinenze condominiali per la quota di diritto, non dovrebbe disinteressarsi del grave silenzio dell’ERAP alle richieste dei residenti, inviate per conoscenza alla Direzione Patrimonio. Infatti l’Ente di gestione del patrimonio immobiliare del Comune da mesi non risponde alle richieste di intervento, eppure sarebbe sufficiente applicare la legge 220/2012 sui supercondomini, istituendo un Regolamento che sani i problemi dentro il comprensorio, conseguenti al disinteresse di anni. Si è anche chiesto l’intervento ufficiale del Presidente ERAP Maurizio Urbinati ma senza nessun riscontro. Restiamo ancora fiduciosi che proprietà comunale e gestore ERAP si attivino quanto prima. Segnaliamo anche che abbiamo suscitato l’interessamento del consigliere comunale Marco Ausili il quale ha assicurato una sua visita alla sede del Comitato di via Torresi 51 presso Art-Glamour/Tabaccheria per ascoltare direttamente i rappresentanti degli esercenti e dei residenti. Sottolineiamo che il Comitato non è un soggetto politico ma accoglie con fiducia ogni interessamento diretto di Istituzioni e Soggetti vari che desiderano interessarsi dei problemi del quartiere. I Portavoce del Comitato di cittadini di via Torresi ​​​​​​ Daniela Urbani, Silvia Trillini, Daniele Ballanti


Da Comitato di cittadini di via Torresi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2020 alle 13:00 sul giornale del 10 agosto 2020 - 147 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Comitato di cittadini di via Torresi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bs37





logoEV
logoEV