Cpia, confronto tra sindacati e Comune: al nautico la segreteria, le aule didattiche alle Fermi

Positivo confronto questa mattina in Comune tra i rappresentanti sindacali e l'Amministrazione sulla riorganizzazione logistica del CPIA dorico. In un clima collaborativo sono state esaminate le varie problematiche e individuate le adeguate soluzioni. Erano presenti i rappresentanti sindacali Leonardo Leotta per la CISL scuola Marche, Eleonora Fontana per la FLC CGIL scuola, Marina Capomagi per la Uil Scuola Marche, la DSGA Michela Pergolini e la dirigente scolastica della CPIA Elena Giometti, assieme agli assessori per le Politiche Educative Tiziana Borini e Stefano Foresi, Partecipazione Democratica e Manutenzioni in rappresentanza dell'Amministrazione comunale.
L'Amministrazione comunale ha individuato all'Istituto Fermi di Torrette, gli spazi necessari per lo svolgimento dell'attività didattica del centro, che offre corsi da 200 a 400 ore per gli adulti, sia italiani che stranieri, per il conseguimento di diplomi e attestati. Tenendo conto delle nuove esigenze dettate dall'emergenza Covid 19, sono state reperite quattro aule spaziose che permettono anche il mantenimento del distanziamento sociale; ad esse si accede con un ingresso autonomo, separato da quello della scuola.
Nelle aule, capienti e luminose, sono stati sistemati 70 banchi con relative sedute, aggiunta anche una dotazione di arredi e nell'atrio si sta allestendo un punto di ricevimento per le informazioni. Attualmente si è al lavoro per dotare la sede di una connessione internet adeguata per lo svolgimento anche della didattica. Nel frattempo è stata allestita una connessione internet provvisoria affinché l'attività possa essere avviata. Le lezioni dovrebbero prendere avvio il 1° ottobre.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2020 alle 16:13 sul giornale del 26 settembre 2020 - 228 letture
In questo articolo si parla di politica, ancona, comune di ancona, comunicato stampa, cpia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bw1G
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso