contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Riduzione Tari e dehors tutto l’anno per Camerata, Chiaravalle e Monte San Vito

2' di lettura
895

I sindaci di Chiaravalle, Monte San Vito e Camerata rispondono presente agli appelli di Confartigianato

Si è tenuto l’incontro fra il comitato territoriale di Confartigianato Imprese per i Comuni di Chiaravalle, Monte San Vito e Camerata Picena e i sindaci dei rispettivi Comuni Damiano Costantini, Thomas Cillo e Davide Fiorini. Risposte concrete dichiara Luca Casagrande, responsabile territoriale di Confartigianato, sono state fornite sui temi legati a tassazione, burocrazia e idee per il superamento della crisi economica derivante dall’emergenza sanitaria.

Oltre al taglio del 25% dei costi derivanti dalla TARI per le utenze non domestiche prevista per Dicembre, i sindaci dei tre Comuni si sono dimostrati proattivi nel cercare soluzioni proposte dal comitato territoriale di Confartigianato, dichiara Roberta Mengarelli di Chiavaralle commerciante al dettaglio di Chiaravalle, tese a valorizzare le imprese che popolano e animano i centri città e che rappresentano l’anima del commercio, dell’artigianato, della vita sociale e dei servizi alla cittadinanza.

Estremamente interessante, prosegue Luca Casagrande, la proposta del sindaco di Chiaravalle Damiano Costantini che sollecita i commercianti del centro a portare fuori i negozi lungo il corso pedonale e su cui si dichiara disposto a detassare completamente l’occupazione del suolo. Dobbiamo iniziare a pensare a soluzioni che nel rispetto delle norme legate al distanziamento sociale, possano garantire alle imprese di proseguire con il lavoro e in collaborazione con le amministrazioni dei territori disposti a snellire e agevolare le pratiche burocratiche e amministrative, ridisegnare nuovi spazi e nuove aree urbane per commercio e artigianato.

Per le imprese di somministrazione, la possibilità di mantenere la struttura dei dehors potrà garantire la continuità dei servizi di ristorazione. I dirigenti di Confartigianato presenti hanno sottolineato l’esigenza di vivacizzare i centri cittadini anche per le prossime festività per renderli attrattivi e favorire gli acquisti dei prodotti locali, normalmente eccellenze del territorio e sviluppare il gioco di squadra al fine di sostenere le piccole imprese del territorio.