Notte europea dei ricercatori, coinvolti anche gli studenti del liceo Mannucci con una lezione interattiva

Venerdì 27 novembre Paolo Clini, Professore Ordinario del Dipartimento di Ingegneria Edile, Civile e Architettura dell’Università Politecnica delle Marche, presenterà agli studenti del Liceo Artistico “Mannucci” una videolezione interattiva sul tema “L’arte nel nuovo mondo della realtà digitale”.
Un’importante occasione formativa per affrontare il concetto di riproducibilità digitale di un bene culturale, con la possibilità di esplorare il bene e l'arte nelle nuove forme di realtà aumentata, virtuale e immersiva che permettono oggi nuove e più spettacolari esperienze multimedialie sensoriali di fruizione del nostro patrimonio. Sarà anche proposta agli studenti una visita virtuale della Pinacoteca civica di Ancona che, come tutti i musei italiani, attualmente non può essere visitata a causa delle misure adottate dal Governo per il contenimento del rischio epidemiologico.
L’iniziativa s’inserisce nel programma di iniziative dell’Università Politecnica delle Marche “Sharper-Notte Europea dei Ricercatori”, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e cittadini, che si svolgerà interamente on line il 27 novembre 2020. Sharper ha l’obiettivo di mostrare al grande pubblico l’impatto positivo della ricerca scientifica su tutta la società, portando la scienza e i ricercatori vicini ai ragazzi e alle famiglie.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2020 alle 15:40 sul giornale del 27 novembre 2020 - 256 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/bDyr