I dati relativi all'andamento dell'epidemia di coronavirus in ogni comune dell'Anconetano, con il numero di persone contagiate e in quarantena
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5589 tamponi: 2828 nel percorso nuove diagnosi (di cui 804 nello screening con percorso Antigenico) e 2761 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,3%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Viaggiavano in auto con oltre un etto di eroina nascosto in auto: arrestati dalla polizia di Ancona due pusher
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Furgone in fiamme lungo la strada provinciale del Vallone nei pressi di Casine di Paterno: tanta paura ma nessuna conseguenza per il conducente, distrutto il mezzo
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Per rinnovare la flotta il Comune ha ottenuto contributi regionali per 67mila euro, nell’ambito del Piano per lo sviluppo e la diffusione della mobilità elettrica sostenibile. Parte anche l’installazione di nuove colonnine
www.comune.falconara-marittima.an.it
“L’Intelligenza Artificiale al tempo del Covid: il futuro è adesso! Il modello marchigiano, la nuova visione della sanità” è stato il tema della conferenza stampa che si è svolta giovedì mattina presso l’Auditorium Totti degli Ospedali Riuniti di Ancona nel corso della quale è stato presentato RicovAI-19 (Ricovero Ospedaliero con strumenti di Artificial Intelligence nei pazienti con Covid-19).
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Cambierà radicalmente il suo aspetto estetico e soprattutto aumenterà ancora di più la propria efficienza energetica la piscina di Ponterosso, per la quale oggi la giunta comunale, su proposta degli assessori ai Lavori pubblici Paolo Manarini e alle Attività e impianti sportivi Andrea Guidotti, ha approvato il progetto definitivo di una nuova copertura.
www.comune.ancona.it
La formazione (oltre alle idee), come strumento necessario per essere imprenditori, in un periodo storico particolarmente difficile. E' questa
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
La Giunta riunita questa mattina a Palazzo del Popolo ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una nuova impermeabilizzazione della copertura del Palaindoor.
www.comune.ancona.it
"Francesco Landini: l'occhio del cor" è un concerto insolito ed originale, che nasce dalla collaborazione tra la Società Amici della Musica "Guido Michelli" e il Museo Tattile Statale Omero: si tratta di un ritratto a tutto tondo di Francesco Landini (1325/35 -1397), il maggiore esponente dell'Ars Nova, autore di quasi un quarto di tutta la musica del Trecento italiano arrivata fino a noi.
www.museoomero.it
Franco Corelli, artista di fama e grandezza internazionale che ha reso Ancona celebre nel mondo, nasceva nel 1921.
www.comune.ancona.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5459 tamponi: 3190 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1691 nello screening con percorso Antigenico) e 2269 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle Marche sono 104.968 le persone vaccinate. A queste si aggiungono 89.531 persone che hanno invece ricevuto solo la prima dose del vaccino anti Covid.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono partite stamattina le vaccinazioni nel punto vaccinale territoriale del Comune di Sirolo, organizzato dall’amministrazione presso la Croce Azzurra, certificata sede idonea dall’ASUR Marche il 31 marzo 2021.
www.comunesirolo.an.it
Sono stati in totale 730 i bambini e ragazzi che, tra sabato 3, lunedì 5 e martedì 6 aprile hanno raggiunto l'aeroporto Raffaello Sanzio per sottoporsi allo screening gratuito su base volontaria, predisposto in vista del ritorno a scuola.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Da martedì 6 aprile le Marche sono tornate in zona arancione. Riaprono tutti i negozi, compresi parrucchieri, centri estetici e barbieri, ma non bar e ristoranti che possono solo effettuare asporto o delivery. Riaprono da mercoledì 7 aprile anche tutte le scuole dagli asili alla terza media, mentre per le superiori le lezioni in presenza sono tra il 50% e il 70%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Le Marche da martedì 6 aprile sono tornate in zona arancione dopo molte settimane di zona rossa. Dal presidente della Regione Francesco Acquaroli arriva però un monito: per non ricadere in contagi fuori controllo, se necessario, si interverrà anche su singoli comuni dove si dovessero verificare eventuali focolai di Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 844 tamponi: 317 nel percorso nuove diagnosi (di cui 49 nello screening con percorso Antigenico) e 527 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,8%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
L'Associazione Stampa Romana esprime soddisfazione per l’esito della vicenda processuale che ha riguardato il cronista del "Secolo d’Italia" Silvio Leoni, che indagava sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Ha avvicinato l'ex compagna chiedendole di vedere i loro ultimi selfie, poi ha afferrato lo smartphone e si è allontanato: arrestato per furto un uomo di 34 anni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ancona e le Marche tornano in zona arancione. Anche le scuole superiori riprenderanno l'attività da domani secondo le indicazioni di ogni istituto.
www.comune.ancona.it
Se un piccolo passo in avanti è stato fatto per superare l’assurdità dei ristori legati ai codici Ateco a favore di una compensazione tarata sulle perdite effettive, di fatto in questi giorni, dati contabili alla mano, le attività stanno riscontrando l’ennesima beffa.
da Massimiliano Santini
Direttore CNA Provincia di Ancona
Prima di iniziare la consueta analisi dei dati settimanali del lunedì analizziamo i dati del mese di marzo rispetto a quelli di febbraio e gennaio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto