Falconara: la Giornata della Memoria si celebra online

Gli appuntamenti saranno tutti online e per partecipare occorre inviare una mail a cultura@comune.falconara-marittima.an.it. Uno degli appuntamenti della rassegna sarà, mercoledì 27 alle 17, la conferenza digitale dal titolo ‘La persecuzione della comunità ebraica di Ancona: dalle leggi antiebraiche alla Shoah’, a cura del dottor Marco Labbate, assegnista di ricerca all’Università di Urbino. Occorre la prenotazione tramite l’indirizzo email per partecipare all’incontro.
A partire dal 27 gennaio sarà inoltre possibile assistere allo spettacolo digitale per ragazzini della quinta elementare e delle scuole medie dal titolo ‘Chi salva un uomo salva il mondo intero e chi salva un libro salva la memoria del mondo’. Lo spettacolo è curato dal Teatro del Vento e vede tra i protagonisti Lando Francini, celebre ‘Cuoco Basilio della Melevisione. Scrivendo all’indirizzo indicato si potrà ricevere il link con lo spettacolo.
Sempre dal 27 gennaio, sulla pagina Facebook del Museo della Resistenza e archivio storico comunale, sarà possibile fruire della mostra digitale dal titolo ‘Lager’, a cura dell’Aned.
Alle scuole di Falconara, infine, sono dedicati gli appuntamenti digitali con la collaborazione di uno studioso della Shoah, che saranno disponibili a partire dal 25 gennaio: anche in questo caso occorre inviare una mail a cultura@comune.falconara-marittima.an.it per partecipare all’incontro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2021 alle 16:37 sul giornale del 19 gennaio 2021 - 159 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, giornata della memoria, Comune di Falconara Marittima, comunicato stampa