Autorità portuale, Pelosi (Pd): "I risultati di Giampieri sono tangibili e misurabili"

La destra cittadina ha innescato polemiche artificiose sulle scelte strategiche dell'Autorità di Sistema Portuale, tentando furbescamente di giustificare la posizione della Regione Marche sulla prossima nomina del nuovo Presidente.
La questione relativa al Protocollo di intesa con l’Abruzzo, per il rafforzamento del corridoio trasversale mediterraneo sull’asse Civitavecchia-Ortona, è stata volutamente distorta per avallare una scelta portata avanti su presupposti diversi dalle esigenze del territorio. I risultati e la progettualità avviata dal Presidente Rodolfo Giampieri, nella guida dell'Adsp, sono tangibili e misurabili, non solo rispetto alla collaborazione con il Comune di Ancona sull’integrazione e la sinergia tra il Porto e la città, ma ancor più rispetto alle strategie di sistema in ambito regionale e in area vasta, con la presenza scalo dorico nell’ambito dei corridoi transeuropei, e inevitabili ricadute nelle prospettive di sviluppo dell'intero territorio marchigiano.
Ne è testimonianza l'apprezzamento e il sostegno, già espresso pubblicamente dal mondo imprenditoriale, dagli operatori di categoria, e dalle sigle sindacali. Nella fuorviante lettura di strategie di governance e leadership di sistema (atte a rafforzare complessivamente gli scali portuali dell'Adriatico Centrale) il centro-destra anconetano tenta di “spostare il tiro” dalle responsabilità del Presidente della Regione Acquaroli sulla proposta di nomina dell’Ing. Matteo Africano, costruita su coordinate politiche che nulla hanno a vedere con gli obiettivi di sviluppo del territorio marchigiano.
Spieghino i rappresentanti del centro-destra, piuttosto, le motivazioni di una scelta incomprensibile e contraria al territorio e al suo tessuto socio-economico, senza balbettare, né attivando strumentalizzazioni, nell’intento di spostare l'attenzione e giustificare questa posizione della Regione Marche, in discontinuità riguardo alla governance del Porto di Ancona, maturata secondo logiche partitiche romane, e pertanto senza alcun presupposto finalizzato allo sviluppo del sistema economico-produttivo del territorio.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2021 alle 16:07 sul giornale del 30 aprile 2021 - 190 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/bZ5v