comunicato stampa
Camerano: la scuola primaria Sperandei vince il concorso nazionale Fila

Nati per supportare e dar voce alla creatività, hanno vissuto al fianco degli studenti questo periodo storico unico, tra rallentamenti e didattica a distanza, fino a sottolineare con ancora più forza la voglia dei ragazzi di fare, di impugnare una matita, di accendere e condividere la creatività. La stessa passione che coinvolge FILA e che l’ha spinta a prorogare l’edizione lanciata nel 2019, una decisione fortemente voluta per continuare a restare accanto a chi la scuola la vive e la anima.
2 le scuole delle Marche selezionate tra i vincitori nazionali.
• “Passeggiando sulla luna”, Scuola dell'Infanzia Gianni Rodari di Tolentino (MC) - Premio GIOTTO La Matita delle Idee, sezione infanzia.
• "Figli d'arte" crescono...aspettando che torni a splendere il sole, Scuola Primaria Sperandei di Camerano (AN) - Premio GIOTTO La Matita delle Idee sezione primaria.
Questi elaborati si aggiungono ad altri 38 vincitori nazionali e 60 regionali, di cui altri 3 dalle Marche.
• “L'abbraccio (opera ispirata alla Maternità di Klimt)”, Scuola dell'Infanzia Don Dante Raccichini di Monte San Giusto (MC) - Premio GIOTTO La Matita delle Idee, sezione infanzia.
• “Viaggio tra l'arte”, Scuola Primaria San Vito di Recanati (MC) - Premio GIOTTO La Matita delle Idee, sezione primaria.
• “Dentro gli occhi”, Scuola Secondaria di I Grado Beltrami di Filottrano (AN), Premio LYRA.
Sono dunque 100 i vincitori totali. Elaborati ricchi di talento, dal punto di vista tecnico e progettuale. Opere che sottolineano il grande impego degli insegnanti, capaci di orchestrare, in quest’edizione più che mai, il lavoro di bambini e ragazzi tra casa e scuola, guidandoli in un percorso conoscitivo ed espressivo intensissimo. I due concorsi, naturalmente diversificati a seconda del ciclo scolastico, hanno poi accompagnato i partecipanti verso la stessa strada sotto la traccia “Cento di questi anni”, 100 anni di innovazione, 100 anni di pensiero creativo, 100 anni di rivoluzioni artistiche: sperimentare e contaminare con la libera espressione degli studenti, i linguaggi che l'arte dell’ultimo secolo ci ha regalato attraverso i colori, gli accostamenti, le forme, le tecniche e le azioni.
Tutte gli elaboratori, completi di descrizione e dettagli, sono visionabili sui siti dedicati: https://lamatitadelleidee.fila.it/vincitori/ e https://premiolyra.fila.it/vincitori/ Alle scuole vincitrici, FILA assegna una fornitura completa di prodotti per dare voce e forma alla creatività: colori e album GIOTTO per i più piccoli, LYRA e carte Canson per le scuole secondarie di primo grado (un valore di circa 3.500 euro per ogni assegnazione nazionale e di circa 1.000 euro per ogni regionale). Inoltre, a tutti i 100 premiati, due libri firmati Fabbri Editori (per le scuole vincitrici del Premio GIOTTO La matita delle Idee) o un libro sul tema dell’arte fornito da Rizzoli Education (per gli istituti che hanno vincitori per il Premio LYRA). I concorsi FILA e i premi assegnati confermano il supporto dell’azienda alle scuole e alla crescita creativa delle nuove generazioni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/b2tY