contatore accessi free

Parcheggio San Martino, Altra Idea di Città: "Come si può riqualificare il centro portando altro traffico?"

Francesco Rubini 2' di lettura Ancona 18/05/2021 - La Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del parcheggio multipiano ex Caserma S. Martino presentato da M&P, chiudendo le porte ad ogni possibile ragionamento a difesa della vivibilità della zona, della salute pubblica e dell’ambiente.

Riqualificare l’area con la costruzione di un parcheggio a sosta veloce in pieno centro, va decisamente in controtendenza rispetto a scelte prese in altre città d’Italia dove la riqualificazione dei centri storici è avvenuta attraverso ZTL e/o zone pedonali. Inoltre, è anche in contrasto con la delibera del Consiglio Comunale del 30/09/2019 che ha impegnato la Giunta a dichiarare lo “STATO DI EMERGENZA CLIMATICA E AMBIENTALE” e “RIDURRE CONSIDEREVOLMENTE LE EMISSIONI INQUINANTI SUL TERRITORIO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE QUESTIONI DEL TRAFFICO, DELLA VIABILITÀ E DEL PORTO”.

Un parcheggio multipiano avrebbe ragione di esistere solo se destinato ai residenti o inserito in un contesto di Zona a Traffico Limitato con i parcheggi esterni “a raso” destinati solo ai residenti. I parcheggi a sosta veloce, oltre ad attrarre traffico, lo rallentano, con la conseguenza di congestionarlo causando inquinamento acustico e ambientale, innalzamento delle polveri sottili, riscaldamento dell’aria e insicurezza. L’amministrazione comunale dovrebbe invece mettere in atto azioni per una mobilità sostenibile e favorire la rivitalizzazione del centro attraverso la riduzione del traffico veicolare. I centri storici vengono valorizzati se sono più vivibili per i residenti e per visitatori, che vogliono godere appieno la bellezza e le offerte del centro.

Prendendo atto della decisione della Giunta e dell’avvio della progettazione del parcheggio, Altra Idea di Città propone:

- che i posti a raso nella zona siano destinati prevalentemente ai residenti attraverso l’istituzione di una ZTL;

- che una quota di posti del parcheggio (almeno 50%) sia destinata ai residenti a tariffa agevolata come già deliberato dal Consiglio comunale all'atto dell'approvazione del Piano di Recupero ex Caserma S. Martino;

- di studiare una modalità di tariffazione della sosta che scoraggi l’attrattività dei parcheggi a sosta veloce in centro e incoraggi invece l’uso dei parcheggi scambiatori posti nei pressi del centro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-05-2021 alle 12:48 sul giornale del 19 maggio 2021 - 178 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, Francesco Rubini, altra idea di città, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b3vO





logoEV
logoEV