contatore accessi free

Un'estate da passare al porto con “La Banchina”. Il programma al via dal 2 giugno al 30 agosto

3' di lettura Ancona 21/05/2021 - Al via nella mattina di venerdì i lavori di allestimento de “La Banchina”. L'allestimento al porto antico offrirà, food and beverage, ma anche un punto shopping, un'area esposizioni, spazio per lo sport, mini-club per bambini e 90 eventi gratuiti

Il porto di Ancona diventa il riferimento dell'estate dorica con l'iniziativa “La Banchina” della imprenditrice Michela Rossi. Lo spazio, allestito sulla banchina Rizzo, prospiciente l'Arco di Traiano, occuperà con 22 container un'area di 5.469 metri quadrati. Uno spazio che permetterà la coesistenza di diverse attività, mantenendo la possibilità di accogliere i visitatori rispettando le ormai consuete norme di distanziamento.

Si inizia dal 2 giugno con l'inaugurazione dello spazio, che sarà aperto tutti i giorni dalle 18:00 alle 24:00 coprifuoco permettendo, con l'eventualità di serate evento fino alle 2:00 sempre assecondando il buon esito delle condizioni della pandemia, fino al 30 agosto. La Banchina prevede diversi spazi per diverse attività. A partire dalla gastronomia di carne e burger della “Degostreet-la Degusteria” e di pesce da “Soul fish”, fino agli aperitivi e pasticceria di “AperiMaia & Sweet ”. Per gli aperitivi in riva al mare saranno presenti anche due “Drinkin’ container”. Al Buyin’ container si potrà anche fare shopping in due punti vendita. L'area sport e benessere sarà curata dalla Conero Wellness e ospiterà partite di Basket della Stamura e incontri di boxe dell'U.P.A. Ci sarà anche uno spazio dedicato ai bambini con il mini club è curato da Babbagaio dell’APS Creas Nova di Ancona. Dedicate ad arte, musica e recitazione l'area esposizione e un cartellone di 90 giorni, con oltre 400 artisti, completamente gratuito. Una scommessa impegnativa quella della giovane imprenditrice Michela Rossi, che ha trovato il sostegno non solo dei numerosi partner e sponsor, a partire da Adria Ferries, ma anche della amministrazione che ha partecipato con entusiasmo alle conferenza stampa della presentazione del roof garden del Seeport Hotel.

Così il Sindaco Valeria Mancinelli: “È giusto e utile dare partecipazione a chi rischia del suo per un piccolo o grande progetto, a chi ha voglia di rischiare, costruire e mettersi alla prova. Questa iniziativa ha tutti questi ingredienti e in più ne ha anche un alto: questo progetto ha come sede il porto di Ancona. Non possiamo che augurare buon vento a questa iniziativa”. “Durante il mio mandato si siamo fatti sempre guidare da due obiettivi: lavoro e rapporto tra porto e città” ha dichiarato Rodolfo Giampieri, Presidente dell'Autorità Portuale in procinto di concludere il suo mandato “Bello poter chiudere con la presentazione prima della Banchina 22 che significa lavoro e oggi di questa iniziativa rivolta alla città. Ringrazio Michela per qusto impegno coraggioso da giovane imprenditrice”.

Presenti anche l'Assessore al porto Simonella Ida: “È Sempre complesso avviare un progetto in un sito complesso e promiscuo come il porto, ma La Banchina rappresenta una sintesi di questa città”, l'Assessore alla cultura Paolo Marasca: “Bene che con La Banchina si aggiunga una significativa partecipazione all'offerta culturale della città da parte di un privato. Rappresenta un successo per tutta la comunità” e l'Assessore allo sport Andrea Guidotti “Da uomo di sport mi entusiasmo quando ci sono progetti così significativi e ancora di più quando sono portati avanti da giovani. Saranno tre messi in una location fantastica”. Conclude la stessa Michela Rossi la conferenza: “Siamo passati attraverso le varie fasi del progetto, mentre parliamo vengono allestiti i 22 container sulla banchina, entriamo quindi nella fase del reale. Crediamo che questo progetto possa diventare un punto di riferimento per tutto l'interland di Ancona e avere un lungo respiro”.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 21-05-2021 alle 18:07 sul giornale del 22 maggio 2021 - 431 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b31y





logoEV
logoEV