Giornata della legalità: "Memorie di mafia", evento online con le scuole

La “Giornata BILL Ancona* (Biblioteca della Legalità) a cura della Biblioteca comunale e della Biblioteca Ragazzi (“Il Maggio dei libri nel mese della legalità”), si terrà giovedì 27 maggio dalle ore 10,00 alle ore 12,00: l’evento online è organzzato in collegamento con gli istituti scolastici di secondo grado di Ancona e della provincia e prende spunto dalla pubblicazione "Morire di Mafia - la memoria non si cancella” , il primo volume di un progetto complessivo a cura dell'associazione “Cosa Vostra” cui collaborano studenti e laureati di tutta Italia, che vuole unire più generazioni e dare voce alle vittime delle mafie (oltre 200 nel libro), anche quelle sconosciute e dimenticate e ai loro familiari.
La prima parte della mattinata sarà dedicata alla presentazione dei curatori Francesco Trotta e Alessia Pacini; la seconda (dalle ore 11,00) al dibattito con gli studenti.Introduce Chiara Pinton, segretaria nazionale BILL. La Giornata della Biblioteca della Legalità si inserisce nella undicesima edizione di “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero per i Beni Culturali, che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, organizzando iniziative che coinvolgono enti locali, scuole, biblioteche, librerie,festival, editori, associazioni culturali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2021 alle 17:51 sul giornale del 26 maggio 2021 - 156 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/b4u0
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"