contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: l'albero dei Giusti alla scuola Ferraris intitolato alla famiglia Virgili

2' di lettura

La nostra scuola, che dal 2014 celebra la Giornata dei Giusti, ha scelto quest’anno di onorare Mercedes Virgili Faraoni e la sua famiglia, che durante il Secondo conflitto mondiale contribuirono a proteggere e salvare la famiglia Fullembaum dalle persecuzioni nazifasciste.

I nomi di Virgili Virgilio, di sua moglie Daria e delle figlie Gianna (in Carnali) e Mercedes (in Faraoni) sono per questo incisi dal 1992 allo Yad Vashem, il museo della Shoah di Gerusalemme. I Fullembaum, famiglia polacca di origine ebrea, in fuga dalle persecuzioni razziali in Germania, arrivarono in Italia, a Secchiano di Cagli, dove furono accolti dalla famiglia di Virgilio Virgili, nascosti e aiutati da tutti gli abitanti del paese. La figlia dei Fullembaum, Charlotte, trascorreva molto tempo con Mercedes e Gianna Virgili.

Negli anni ’50 la famiglia Fullembaum si trasferì negli Stati Uniti. Dopo alcuni anni, Charlotte raccontò alle autorità Israeliane come fosse scampata alle persecuzioni, facendo i nomi della famiglia che li salvò. E’ grazie al ricercatore storico Graziano Fiordelmondo se oggi onoriamo la Famiglia Virgili. La vicenda, infatti, è stata portata alla conoscenza dei nostri studenti proprio da Fiordelmondo, in occasione delle videoconferenze organizzate in collaborazione con l’Archivio Storico e il Museo della Resistenza di Falconara per il Giorno della Memoria e la Giornata dei Giusti.

In seguito a questa occasione, abbiamo deciso di dedicare un albero del nostro parco a Virgilio, Daria, Gianna e Mercedes, per non essere rimasti indifferenti di fronte al dolore e alle ingiustizie, decidendo di proteggere il valore e la dignità delle persone. Mercedes Virgili Faraoni, falconarese di adozione, ci ha purtroppo lasciati lo scorso 18 maggio. Charlotte, che ora vive a Los Angeles, ha voluto inviarci un videomessaggio per testimoniare l’amicizia e la gratitudine verso la famiglia Virgili.

Dopo le parole di benvenuto della Prof.ssa Fantasia, alcuni alunni hanno spiegato brevemente chi sono i Giusti, cos’è il Giardino e come è nata la Giornata europea loro dedicata; hanno illustrato il percorso che ci ha portati a creare un Giardino dei Giusti nella nostra scuola e la vicenda dei Fullembaum – Virgili, per concludere con alcune riflessioni.

A scoprire la targa di intitolazione, Patrizia Faraoni, figlia di Mercedes. Il nostro sogno è che negli anni il Giardino dei Giusti della scuola diventi un luogo dove poter passeggiare o sedersi a riposare, ascoltando le storie raccontate dagli alberi.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2021 alle 16:43 sul giornale del 04 giugno 2021 - 285 letture