contatore accessi free

"Il Comune non rispetta gli impegni": la protesta in strada del Comitato di via Torresi

2' di lettura Ancona 10/06/2021 - Il 6 Ottobre 2020 nell'incontro ufficiale nella Casa comunale tra Comitato di via Torresi, con i Portavoce Ballanti, Urbani e Trillini, accompagnati dai due Consiglieri comunali che si sono interessati agli appelli del Comitato stesso, Marco Ausili e Gianluca Quacquarini, e gli Assessori Sediari, Urbinati e Foresi, i Dirigenti Centanni e Fiorentino, si sono concordati dei passi e un nuovo incontro dopo sei mesi, cioè entro il 6 aprile

Il Comitato ha mostrato ampia collaborazione fermando ogni protesta. Giunto il 6 aprile, non essendo stato fatto nulla di quanto assicurato, il Comitato ha richiesto tale incontro con richieste ufficiali. Silenzio. Nuovi solleciti scritti e telefonate che si bloccavano a livello delle segreterie. Dopo un altro mese, continuando il muro del silenzio, è stato chiesto all'Assessore Foresi, incontrato in modo informale, di mostrare un segno di apertura al Comitato: ha assicurato almeno l'esecuzione di due azioni urgenti richieste (taglio dell'erba alta nei marciapiedi e la rimozione di alcuni vecchissimi cartelli pubblicitari arrugginiti e anche pericolosi).

A distanza di un ulteriore mese trascorso con il solito "muro" il Comitato ha deciso che il tempo concesso al Comune per mostrarsi corretto nell'incontro promesso e dopo due mesi non avvenuto fosse terminato. Questa mattina i tre Portavoce con alcuni rappresentanti del Comitato, con una breve introduzione, in sicurezza e senza ostacolare transito di mezzi e pedoni, ha affisso tre lenzuola sollecitando l'attenzione negata, totale della protesta 15 minuti circa. Nel mentre passava una pattuglia della Municipale in bicicletta, con nostro sommo piacere, perché vedere le Forze dell'Ordine girare nel quartiere (speriamo sempre più spesso) e alcuni passanti si fermavano per chiedere il motivo della protesta. Tutti hanno espresso il desiderio di firmare la nostra petizione: siamo arrivati a 600 firme circa e la raccolta andrà avanti.

Dopo un'ora le lenzuola sono state rimosse, non si sa da chi. Si possono anche rimuovere le lenzuola ma non si ferma la civile protesta e ciò che sta alla base di queste: degrado, trascuratezza e disattenzione delle Istituzioni deputate all'ascolto dei Cittadini. L'unico modo di fermare le civili proteste del Comitato, dei residenti e dei commercianti è il rispetto da parte del Comune di riceverci come aveva promesso di fare a sei mesi di distanza il 6 ottobre 2020, cioè oltre otto mesi fa! La nostra collaborazione c'è ma chiediamo il necessario rispetto dei patti: il quartiere ha bisogno che venga ascoltato e preso in considerazione dal Comune.


   

Da Comitato di cittadini di via Torresi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2021 alle 20:35 sul giornale del 11 giugno 2021 - 222 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa, Comitato di cittadini di via Torresi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b6M8





logoEV
logoEV