contatore accessi free

Firmato l'accordo tra Provincia di Ancona e Politecnica per una academy per amministratori pubblici e giovani

3' di lettura Ancona 15/06/2021 - Siglato nella mattina di martedì nella sede della Provincia di Ancona la convenzione con la Politecnica delle Marche per una partnership tra le due istituzioni e la definizione delle linee strategiche per lo sviluppo di progetti formativi

“Un accordo che nasce da una esigenza” spiega il Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni “Quella di trovare personale funzionale e specializzato nel bilancio di un ente pubblico ed altre tematiche affini”. Espone Cerioni la necessità di poter fornire da una parte consulenza e dall'altra formazione a chi opera nella Pubblica Amministrazione “Un esempio in questo caso potrebbero essere i Sindaci, in particolare i neo eletti in piccoli comuni, che per le loro caratteristiche possono necessitare di un supporto nel affrontare le prime difficoltà che, a chi non ha esperienza amministrativa, potrebbero sembrare invalicabili. Non deve essere così. La Provincia in quanto “casa dei comuni” potrà fornire risposte in questo senso anche grazie alla Politecnica che ha voluto farsene carico, così come noi saremo pronti a farci carico delle esperienze formative che gli studenti vorranno fare nel nostro Ente”.

L’accordo prevede un impegno reciproco a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione, quali: stage e tirocini curriculari di formazione ed orientamento da avviare su vari ambiti ed ospitati presso le sedi della Provincia di Ancona; convegni scientifici e workshop su temi che coinvolgono le attività della Provincia, nell’ambito di corsi di laurea Univpm; partecipazione congiunta a bandi e programmi di ricerca regionali, nazionali, europei e internazionali, con particolare attenzione ai Programmi Quadro della Commissione Europea; attività di ricerca commissionata dalla Provincia di Ancona. Inoltre, si prevede l’istituzione di una Academy, ovvero di un percorso formativo rivolto sia agli amministratori locali sia al personale apicale e dirigente degli enti locali. Si tratta della prima Academy nata da una convenzione tra l’Università Politecnica delle Marche e un ente Provincia.

Entusista dell'iniziativa il Rettore della Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori “Nei giovani c'è poca fiducia nel pubblico, in cui la burocrazia è vista esclusivamente come una limitazione. Il nostro obiettivo è far vedere ai giovani cosa si può fare in questo campo. Possiamo lavorare su molti aspetti, non solo sul bilancio, ma lo studio di un sistema informativo, di sistemi di comunicazione, o la creazione di un piano strategico. Sono previste diverse attività legate alla formazione, tra queste la realizzazione di una Academy rivolta a formare amministratori ma anche giovani sui temi del management pubblico”.

Academy che prenderebbe il via dal Corso di laurea in Management pubblico e dei sistemi socio sanitaria , uno dei pochi corsi dedicati a questo ambito in tutta Italia, particolarmente ricercato non solo dai giovani, ma anche da chi già lavora nella pubblica amministrazione e sente la necessità di ampliare le proprie esigenze, come spiega la Professoressa Monica De Angelis, presidente del Corso di laurea in Management pubblico: “Giorgio Fuà diceva che l'economista deve essere utile e non si può essere più utili che contribuendo al buon funzionamento della Pubblica Amministrazione? La Facoltà di economia non può non tenere presente la formazione verso questo settore. Il Management è veramente in sincronia con le necessità della Pubblica amministrazione e oggi il futuro di un laureato è probabilmente in questo ambito, perché si sono aperte le porte e c'è grande bisogno di laureati competenti”.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2021 alle 18:43 sul giornale del 16 giugno 2021 - 171 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Filippo Alfieri, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b7pn





logoEV
logoEV
qrcode