contatore accessi free

Falconara: il Balcone del Golfo diventerà un grande parco fiorito

2' di lettura 01/07/2021 - Ilustrato il progetto di ristrutturazione: siepi fiorite, illuminazione e abbattimento delle barriere architettoniche grazie alla nuova pavimentazione. L’area sarà videosorvegliata

Il Balcone del Golfo diventa un grande parco fiorito, accessibile a tutti e da frequentare anche di notte, grazie al progetto di ristrutturazione firmato dall’architetto Serena Marinelli, che lo ha illustrato in assemblea pubblica nella serata di ieri, 30 giugno, alla Corte del Castello.

L’obiettivo del restyling è quello di trasformare nel principale salotto cittadino la grande area verde di Falconara Alta, affacciata sul porto di Ancona, che si sviluppa tra le vie Pergoli, Palermo e Baluffi. Sarà rispettata la conformazione attuale, che però sarà adeguata alle esigenze di tutta la cittadinanza, soprattutto grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche e a una nuova illuminazione, capace di valorizzare gli aspetti più suggestivi del Balcone.

Questo permetterà di consolidare il ruolo del parco come elemento identitario della comunità e allo stesso tempo di accrescerne l’utilità per il futuro della città. In primo piano, come già visto, l’abbattimento delle barriere architettoniche, attraverso la realizzazione di una rampa di accesso all’altezza della fontana centrale, in corrispondenza dell’attraversamento pedonale di via Baluffi. Saranno inoltre pavimentati tutti i percorsi interni con calcestruzzo architettonico. Questo materiale ha un aspetto naturale e lineare, che non contrasta con il verde circostante.

La nuova pavimentazione verrà realizzata anche in corrispondenza delle soglie in pietra su cui appoggia la ringhiera, che saranno eliminate. Nella piattaforma centrale sulla quale è poggiata la fontana sarà invece mantenuto il marmo, che sarà levigato per riportarlo all’aspetto originario. La ringhiera affacciata sul golfo di Ancona sarà interamente ristrutturata.

Saranno poi eliminati i cordoli che delimitano le aiuole: al loro posto saranno piantumate lavanda e siepi fiorite, come mirto, iperico, iberia, rosmarino prostrato, con diverse stagioni di fioritura per conferire colore al Balcone del Golfo per tutto il corso dell’anno. Una particolare cura sarà riservata al verde: sarà conservato l’esistente e verranno eseguiti lavori di bonifica del terreno, nuova semina, ripristino degli avvallamenti e fresatura.

L’intera area sarà dotata di un impianto di irrigazione. Uno degli aspetti più qualificanti del progetto è la nuova illuminazione, che valorizzerà il percorso della pineta e la visuale del panorama anche nelle ore notturne. Al posto dei pochi pali posizionati al centro delle aiuole saranno installati paletti più bassi e diffusi, con lampade a led, mentre altri pali più alti saranno installati lungo la carreggiata, con proiettori a led a doppia orientabilità. Questo permetterà di rendere l’illuminazione più diffusa e omogenea e di valorizzare anche di notte gli angoli più suggestivi del Balcone. A completare il progetto, un impianto di videosorveglianza su tutto il parco.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2021 alle 16:56 sul giornale del 02 luglio 2021 - 268 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, comunicato stampa, balcone del golfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b9LA





logoEV
logoEV
qrcode