contatore accessi free

La Strada Statale 76 della Val D’Esino sotto la lente della Stradale: “A Ferragosto 15 veicoli a 40 km/h oltre il limite”

2' di lettura Ancona 17/08/2021 - Fioccano le sanzioni per eccesso di velocità e guida pericolosa. Uno dei veicoli sanzionati viaggiava alla velocità di 170 km/h con il limite di 90. Fioccano le sanzioni e il sequestro di patenti

Preoccupante il bilancio effettuato dalla Polstrada della Questura di Ancona sui controlli fatti questa estate sulla Strada Statale 76 della Val D'Esino. Sembrano essere troppi gli automobilisti che hanno scambiato l'arteria che collega l'interno della provincia di Ancona al litorale per una pista sulla quale sfrecciate a velocità ben più elevate dei 90 km/h del limite.

Solo nella giornata di Ferragosto sono stati 15 i veicoli che hanno fatto rilevare all'autovelox della Stradale velocità di oltre 40 km/h quelle consentite. Una infrazione del codice punita con la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi per il conducente dichiarato e la decurtazione di 6 punti.

Ben più severa la sanzione per il più lesto tra i piloti della Statale sanzionati dalla polizia nella giornata di Ferragosto. Aver fatto registrare la folle velocità di 150 km/h costerà all'automobilista immortalato dalla Stradale una sanzione di 845 euro, salvo raddoppio nel caso di pagamento oltre i 60 giorni, e ad una sospensione della patente da sei mesi ad un anno oltre che una decurtazione di 10 punti quali conseguenze della propria condotta.

La Polizia Stradale ricorda inoltre che una velocità elevata, in caso di incidente stradale, può diventare circostanza aggravante speciale dei delitti di Omicidio stradale e lesioni stradali.

Nell’ambito delle campagne promosse in ambito nazionale ed europeo per la sicurezza stradale la Polstrada dorica periodicamente effettua i controlli di competenza per scongiurare le condotte di guida pericolose dovute all’eccessiva velocità dei veicoli, tra le principali cause di incidenti stradali e principale motivo di gravità delle conseguenze degli stessi.

Dall’inizio dell’anno la Sezione Polizia Stradale di Ancona ha rilevato sulle strade di competenza ben 980 infrazioni delle quali oltre la metà con decurtazione dei punti e 60 con sospensione della patente di guida in quanto la velocità riscontrata superava di 40 km/h il limite.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 17-08-2021 alle 12:30 sul giornale del 18 agosto 2021 - 672 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cfeR





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode